Panorama di Cassano nel 1928. <span>Foto Archivio Istituto Luce</span>
Panorama di Cassano nel 1928. Foto Archivio Istituto Luce
Cultura, Eventi e Spettacolo

La Cassano delle Murge di 200 anni fa raccontata da Vito Campanale

Evento organizzato da Libreria del Teatro e Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto

Sarà presentato oggi, alle 18.30 in Largo Teatro, "Così e non altrimenti… La Cassano delle Murge di 200 anni fa nei verbali delle sedute Decurionali", libro di Vito Campanale, edito da Arti Grafiche Monfreda.

L'evento si svolgerà in collaborazione con il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto. Dialogherà con l'autore Marino Pagano, divulgatore storico e presidente del sodalizio.

Il libro racconta importanti aspetti della storia di Cassano delle Murge, partendo da un rinvenimento casuale, durante una ricerca nell'archivio comunale. Quello di due registri manoscritti contenenti le deliberazioni originali del Decurionato. Si tratta di un vero e proprio diario di vita comunale in un periodo di ben otto anni, dal 1816 al 1823. Un rinvenimento che ha scaturito, nell'autore, l'idea di trascriverle, ordinarle e commentarne il contenuto.

Nelle pagine del volume di Campanale, è possibile comprendere l'evolversi dell'amministrazione territoriale nelle forme introdotte dai Napoleonici nel Regno di Napoli, divenute la regola a partire dall'immediato periodo post decennio francese, in quello che divenne il Regno delle Due Sicilie.

Preceduto da una minuziosa anche se breve descrizione del paese e della comunità murgiana del tempo, lo spaccato di vita sociale negli otto anni raccontati è estremamente dettagliato, ricco di curiosità e aspetti poco noti che spaziano dal funzionamento amministrativo alla contabilità fiscale; dai servizi quali la sanità, gli enti assistenziali, le condizioni igieniche e la scuola, alla giustizia, con la nutrita rassegna delle annose cause civili in cui il Comune fu coinvolto; dalle opere pubbliche alla sicurezza.
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
  • Cassano delle Murge
Altri contenuti a tema
Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Graffiti sulla facciata dell'edificio trecentesco
Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Gli alunni del liceo classico e scientifico hanno approfondito la figura del noto matematico bitontino
Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Appuntamento fissato il 10 marzo nella Chiesa dell'Annunziata
Centro Ricerche: «Si restituisca a Bitonto la Madonna con Bambino del Monastero delle Vergini» Centro Ricerche: «Si restituisca a Bitonto la Madonna con Bambino del Monastero delle Vergini» L'opera è risalente agli inizi del XIV secolo e, quest'anno, compie 500 anni
"Studi bitontini", presentazione del nuovo numero il 13 dicembre "Studi bitontini", presentazione del nuovo numero il 13 dicembre Appuntamento nella chiesa di San Giorgio
"Studi Bitontini", pronto il nuovo numero della storica rivisita locale "Studi Bitontini", pronto il nuovo numero della storica rivisita locale Il volume sarà presentato il 13 dicembre
Riparte la rassegna "Di Venerdì" del Centro Ricerche di Storia ed Arte di Bitonto Riparte la rassegna "Di Venerdì" del Centro Ricerche di Storia ed Arte di Bitonto Insieme a Francesco Di Palo, si parlerà dei maestri cartapestari pugliesi tra '700 e '900
"Monumenti aperti" a Bitonto, c'è anche la "Casa del contadino" "Monumenti aperti" a Bitonto, c'è anche la "Casa del contadino" Appuntamento questa sera, 12 ottobre, agli "Spazi della memoria"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.