La Desolata a Bitonto. <span>Foto Massimiliano Dilettuso</span>
La Desolata a Bitonto. Foto Massimiliano Dilettuso
null

La Desolata in processione. Itinerario e prescrizioni per i veicoli

Partenza alle ore 10 dalla Cattedrale di Bitonto

Con la tradizionale processione della Desolata entrano nel vivo i riti della Settimana Santa a Bitonto. Venerdì 22 marzo, Venerdì di Passione, l'effigie della Madonna Addolorata, simbolo di fede e di mistero, con il suo abito nero e lo spadino che le trafigge il cuore, metafora del dolore di tutte la madri che perdono un figlio, sfilerà tra le strade della città.

L'ITINERARIO
La processione partirà, come di consueto, dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta alle ore 10:00 e poi proseguirà per Porta Robustina, via Magenta, via de Ildaris, via Matteotti e via Repubblica. A seguire, il corteo effettuerà il giro di piazza Aldo Moro, passando per Porta Baresana, sino al rientro in Cattedrale attorno alle ore 13.30.

LIMITAZIONI AL TRAFFICO
Per l'occasione, con ordinanza n° 122 del 12/03/2024, è stata istituita la disciplina limitativa del traffico e della sosta veicolare, ambo i lati, per tutte le categorie di veicoli su Via Magenta, Largo Caldarola, Via de Ildaris, Via Matteotti, Via Repubblica, Piazza Aldo Moro, Piazza Cavour, Via Mercanti e piazza Cattedrale il giorno 22 marzo 2024 dalle ore 09,00 alle ore 14,00. I veicoli lasciati in sosta sulle arterie interessate allo svolgimento della manifestazione religiosa saranno rimossi su ordine verbale degli agenti di Polizia in genere e saranno restituite agli aventi causa previo il pagamento delle spese di trasporto e custodia, fatta salva la procedura infrazionale.
  • Desolata
  • Cattedrale di Bitonto
Altri contenuti a tema
Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Il progetto ArtEcclesia faciliterà la fruizione dei due meravigliosi luoghi di arte, storia, fede e cultura
Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Prosegue il cammino spirituale del periodo di Quaresima
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Questa mattina, 8 dicembre, i tradizionali riti per celebrare Maria SS. Immacolata
Cattedrale di Bitonto, il programma liturgico verso la Solennità di Maria SS Immacolata Cattedrale di Bitonto, il programma liturgico verso la Solennità di Maria SS Immacolata Sarà animato dai giovani ex vice-parroci. Ieri le prime celebrazioni
Venerdì di Passione, la processione della Desolata sfila per le vie di Bitonto Venerdì di Passione, la processione della Desolata sfila per le vie di Bitonto Il tradizionale evento religioso apre ufficialmente i riti della Settimana Santa
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.