Daniela Marcone
Daniela Marcone
Cronaca

«La memoria è verità»

Un pensiero di Daniela Marcone. Intanto a Foggia sarà letto anche il nome di Anna Rosa Tarantino

«Ci apprestiamo di nuovo al 21 marzo, che si terrà a Foggia, in ogni luogo d'Italia e oltre l'Italia. Capita in ogni percorso di avvicinamento al 21 marzo di riflettere in modo più costante sul numero delle persone vittime innocenti delle mafie».

Lo scrive Daniela Marcone, vice presidente di Libera, a pochi giorni dalla Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, e che quest'anno nel momento della lettura di tutte le vittime, scandirà anche il nome di Anna Rosa Tarantino, l'84enne uccisa a colpi di pistola il 30 dicembre 2017 nel borgo antico durante un conflitto a fuoco tra clan rivali.

«È il 30 dicembre 2017. Bitonto, cittadina alle porte di Bari. Una donna, Anna Rosa Tarantino, - continua la Marcone - una anziana sarta ottantaquattrenne, sta andando a messa. Un commando di corsa, un uomo di corsa. Spari, ancora spari. Alla fine, è lei che viene crivellata di colpi. Come nel 1995, come nel 1999, i giornali scrivono ancora: uccisa per errore. Le pallottole, destinate a un affiliato, la ammazzano.

In Puglia, però, la percezione è cambiata. Ci sono voluti anni, decenni. Ma in pochi, nella comunità, oggi direbbero che è stata uccisa semplicemente per sbaglio. Anna Rosa è vittima della logica di potere della mafia. Le organizzazioni criminali sparano non solo per uccidere. Sì, anche. Sparano per affermare il loro potere, esercitando così il controllo sul territorio. Spargendo terrore ed insicurezza.

Come testimone e come familiare, da molto vado riflettendo intorno alla narrazione del fare memoria: a come raccontare la memoria. Lo faccio perché la memoria ha un modo giusto di essere raccontata. Va individuato e utilizzato. Per esempio, raccontare le vittime di mafie non come vittime, ma come persone, non è solo un espediente: è un dovere.

Così, ho e abbiamo provato ad anteporre alla parola 'vittime' la parola 'persone'. Non più 'vittime', ma 'persone vittime'. Questo perché abbiamo riflettuto sul fatto che, se cominciamo a parlare di questi nostri cari come persone rese vittime, riavvieremmo il passato, rendendolo vivo e in qualche modo presente.

Libera da tanti anni ha scelto il suo modo di fare memoria. Per noi - conclude la Marcone - è un'attività fusa con l'impegno e che dall'impegno non si separa mai. Non è semplicemente un'opportunità: è l'unico modo».
  • Libera
  • Omicidio Tarantino Bitonto
  • Anna Rosa Tarantino
Altri contenuti a tema
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO La cerimonia si è svolta ieri, 30 dicembre, a sette anni dall'efferato omicidio
Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Una marcia partirà da piazza Caduti del Terrorismo il 30 dicembre
All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" Stasera la cerimonia alla presenza del sindaco Ricci
A Bitonto un presidio scolastico di Libera nel nome di Anna Rosa Tarantino A Bitonto un presidio scolastico di Libera nel nome di Anna Rosa Tarantino Costituzione con cerimonia pubblica mercoledì 18 dicembre alla presenza del sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.