La scuola di via Crocifisso
La scuola di via Crocifisso
Scuola e Lavoro

La scuola di via Crocifisso resta aperta: ritirata l'ordinanza di chiusura

Il dirigente ha chiesto al sindaco lo stop al provvedimento. Ma domattina l'impianto di riscaldamento sarà fuori uso

Un guasto all'impianto di riscaldamento aveva persuaso il sindaco di Bitonto a chiudere la scuola del plesso di via Crocifisso per evitare disagi ai bambini in classe, adesso però il dirigente dell'istituto ha chiesto lo stop al provvedimento e i piccoli alunni dovranno essere regolarmente in classe. Nonostante il freddo.
È stata ritirata l'ordinanza sindacale con cui il primo cittadino, Michele Abbaticchio, aveva imposto la chiusura del plesso di via Crocifisso, inserito nell'Istituto Comprensivo Modugno – Rutigliano – Rogadeo, prevista per domani e dopodomani. Il provvedimento era stato emesso per un guasto al sistema di riscaldamento e avrebbe evitato ad alunni e personale scolastico di restare diverse ore al freddo durante le riparazioni necessarie. A poche ore dall'ordinanza è arrivata però la richiesta da parte del dirigente scolastico, Michele Bonasia, di ritirare l'ordinanza e consentire il normale svolgimento delle lezioni.

«Le pompe di riscaldamento, oggetto di intervento sostitutivo – scrive Bonasia nella sua nota a Palazzo Gentile – sono situate in un locale completamente autonomo rispetto al corpo dell'edificio scolastico. Sentito per le vie anche l'impresa, che procederà a eseguire gli interventi, nonché il consigliere d'istituto Savino Danilo, i lavori dovrebbero iniziare nelle ore pomeridiane di giovedì 05/12/19. Gli interventi, pertanto, non influenzeranno affatto le attività scolastiche».

Domattina, intanto, i ragazzi e il personale scolastico saranno in classe senza riscaldamento, col rischio di doppiare l'esperienza anche il giorno successivo nel caso in cui l'impresa non dovesse essere in grado di completare l'intervento nel pomeriggio di domani.

  • scuola
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Inizio nuovo anno scolastico, gli auguri del Sindaco e dell'assessore Farella Inizio nuovo anno scolastico, gli auguri del Sindaco e dell'assessore Farella Il messaggio da Palazzo Gentile a poche ore dal suono della prima campanella
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Anno scolastico 2024/2025: a Bitonto si parte il 16 settembre Anno scolastico 2024/2025: a Bitonto si parte il 16 settembre Varato il calendario dalla Giunta regionale della Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.