Bitonto - La sede del Comune. <span>Foto MD</span>
Bitonto - La sede del Comune. Foto MD
Cultura, Eventi e Spettacolo

La trasformazione digitale del sistema tributi del comune di Bitonto diventa case study

Il processo di trasformazione digitale del Servizio Tributi, avviato nel 2013, approda in un volume Egea, la casa editrice dell’Università Bocconi.

Il processo di trasformazione digitale del Servizio Tributi del Comune di Bitonto, avviato nel 2013, approda nel volume Impresa Digitale. Scenari, tecnologie e percorsi di trasformazione digitale, pubblicato da Egea, la casa editrice dell'Università Bocconi.

Gli autori Gianluca Elia, Alessandro Margherita e Giustina Secundo, ricercatori dell'Università del Salento (Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione), descrivono i pilastri e le caratteristiche del modello di impresa digitale e del processo di trasformazione digitale all'interno dell'economia del nuovo millennio, evidenziando la rilevanza dell'adozione delle tecnologie digitali da parte delle organizzazioni, private e pubbliche, per raggiungere obiettivi di efficienza, efficacia, flessibilità e innovatività.

In uno dei capitoli di "Impresa Digitale" gli autori presentano, poi, sette casi di aziende e pubbliche amministrazioni (Asepa Energy, Buzzoole, Comune di Bitonto, Comune di Lecce, Daussan, Deghi, Farma4All) che hanno, in diverso modo e a diversi livelli, realizzato positivamente tale percorso, adottando le tecnologie digitali per rendere più efficiente l'organizzazione dei processi interni o immaginare nuovi prodotti e nuovi servizi, allargare i confini del proprio mercato, costruire la propria identità imprenditoriale

Del Comune di Bitonto viene analizzata la trasformazione digitale, avviata sette anni fa parallelamente all'internalizzazione, della gestione integrata dei tributi comunali, che rappresenta un processo centrale per la sostenibilità finanziaria degli enti locali. Per affrontare al meglio il delicato percorso di gestione diretta del servizio tributi, l'Amministrazione comunale si è dotata di un sistema informativo integrato per la digitalizzazione dei processi di lavorazione di back-office e front-end, preoccupandosi di sviluppare contestualmente nel personale le competenze necessarie per eseguire e controllare in modo efficace l'intero processo.

«È motivo di grande orgoglio - dichiara l'assessore al bilancio, Domenico Nacci - leggere il nome della nostra città legato al racconto di una esperienza di cambiamento organizzativo, che ha risvolti positivi per i cittadini prima ancora che per l'ente. La gestione diretta dell'intero processo di amministrazione dei tributi avviata nel 2013 dall'Amministrazione Abbaticchio, che ha visto protagonisti anche i due assessori al ramo che mi hanno preceduto Michele Daucelli e Francesco Giordano, può rappresentare, a giusta ragione, un caso di successo grazie al felice connubio tra innovazione tecnologica e disponibilità al cambiamento di tutto il personale coinvolto, a cominciare dalla dott.ssa Angela Zonno, responsabile del Servizio Tributi.
Siamo grati al prof. Elia e ai suoi colleghi di ricerca per aver scelto di portare all'attenzione di una qualificata platea di lettori questa positiva esperienza, che per noi rappresenta uno straordinario stimolo a proseguire nel percorso di innovazione e ammodernamento di tutta la complessa macchina organizzativa comunale».
  • Comune di Bitonto
Altri contenuti a tema
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Reso noto il cartellone di iniziative, concerti e spettacoli itineranti finanziato dal Comune di Bitonto
Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Il costo totale dell'intervento ammonta a €50.000
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.