Le indagini affidate ai Carabinieri
Le indagini affidate ai Carabinieri
Cronaca

Rubano pala meccanica e sequestrano il custode. Rilasciato sulla Ruvo-Palombaio

Il colpo in un parcheggio di via Campo Sportivo a Terlizzi

Hanno fatto irruzione in un'estesa area dedicata a parcheggi, per auto e altri mezzi, a Terlizzi, e si sono impossessati di una pala meccanica. Non sarà semplice risalire ai responsabili di un furto perpetrato la scorsa notte in via Campo Sportivo, all'interno di una struttura provvista di servizio di custodia e guardiania.

E proprio il custode di turno, nella notte, è stato sorpreso da quattro persone, a volto coperto, che dopo averlo minacciato, lo hanno immobilizzato, sequestrato e costretto a seguirlo per evitare che chiamasse le forze dell'ordine. L'incubo per l'uomo è durato fortunatamente solo pochi minuti: è stato rilasciato dai malviventi lungo la strada provinciale 22 fra Ruvo di Puglia e Palombaio, prima di poter allertare il numero di pubblica utilità 112.

Sull'episodio, che ha scosso la cittadinanza, stanno indagando i Carabinieri della Tenenza di Terlizzi e quelli della Compagnia di Molfetta, ed in mattinata hanno raccolto la denuncia sporta dal titolare dell'azienda ed ascoltato la vittima, ancora sotto shock. L'episodio, purtroppo, non è da prendere sotto gamba, poiché se in alcuni casi i macchinari rubati raggiungono le tratte dell'Est, in altri vengono impiegati solitamente in imprese criminali.

Insomma, il furto è notevole, ma soprattutto schiude scenari e piste tutti da praticare. A cosa servirà questo mezzo rubato a Terlizzi? La prima idea che balza alla mente, è la possibilità che venga reimpiegato nella commissione di qualche furto. I mezzi muniti di braccio meccanico, infatti, vengono utilizzati per abbattere le colonnine in cui si inseriscono le banconote delle aree di servizio o per sradicare le postazioni bancomat degli istituti di credito.

È forte quindi il timore che questo raid possa essere il preludio di un assalto in grande stile allo studio di qualche gruppo malavitoso. Bancomat e Postamat sono tra i "papabili" (ormai non si contano più i colpi del genere), ragion per cui i Carabinieri, alla ricerca di telecamere di sicurezza che possano aver immortalato il colpo della notte scorsa, stanno con le antenne ben dritte ed hanno già diramato le ricerche in tutto il territorio provinciale e non solo.

In questo momento la pala meccanica potrebbe essere custodita in qualche masseria diroccata o autorimessa, al riparo da occhi indiscreti, per essere poi usata al momento opportuno in qualcuna delle prossime notti, se è effettivamente si stia pianificando un colpo grosso.
  • Furti Bitonto
  • Carabinieri Bitonto
Altri contenuti a tema
In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo in vico Maiullari, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Auto cannibalizzata tra Bitonto e Ruvo di Puglia: era stata rubata a Toritto Auto cannibalizzata tra Bitonto e Ruvo di Puglia: era stata rubata a Toritto Il ritrovamento, ieri pomeriggio, da parte di una pattuglia della Metronotte. Indagano i Carabinieri a cui sono affidate le indagini
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Maxi operazione dei militari fra via Termite e via San Luca. Il sindaco: «È un segnale importante per la città»
Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo I vigilantes del Consorzio Custodia Campi lo hanno consegnato ai poliziotti del Commissariato di P.S. e recuperato la refurtiva
Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne L'uomo, sottoposto all'obbligo di firma dopo il colpo alla Sylos, è stato fermato dai poliziotti: aveva rubato i prodotti per le pulizie
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.