Cimitero di Bitonto
Cimitero di Bitonto
Cronaca

Le spoglie di Anna Rosa Tarantino tra i ‘benemeriti’ sepolti nel cimitero comunale

L’amministrazione comunale ha disposto il provvedimento per onorare il ricordo del suo sacrificio

Un sacrificio che non resti solo fra i titoli dei giornali e nella memoria dei contemporanei, ma diventi immortale come un monumento a testimonianza di quanto folle e insensata possa essere l'attività criminale. È stata approvata negli scorsi giorni dalla giunta comunale la delibera con cui l'amministrazione ha disposto lo spostamento dei resti mortali di Anna Rosa Tarantino, rimasta uccisa lo scorso 30 dicembre a Bitonto, durante uno scontro a fuoco tra bande rivali in via Porta Robustina, in un'area destinata ad accogliere le spoglie dei "benemeriti" della città.

«Il tragico evento – spiegano i firmatari dell'atto motivando la decisione - che ha registrato una vasta eco mediatica a livello nazionale, ha scosso e smosso le coscienze della comunità cittadina, determinando un clima di rinnovata sensibilità ai temi della legalità e del contrasto alla malavita nonché di aperta collaborazione con le forze dell'ordine, la cui costante pressione ha portato all'arresto, nei mesi successivi all'agguato, dei criminali responsabili».

«La città – si legge ancora nella delibera - ha, quindi, scelto, in occasione della Giornata dei Giusti celebrata il 18 aprile scorso, la sig.ra Anna Rosa Tarantino quale simbolo dell'innocenza e della civiltà dell'intera comunità, la cui memoria, rappresentata dall'albero di melograno piantato nel giardino di piazza Marconi, potrà essere imperituro monito per le nuove generazioni». Da qui la decisione di «dover concedere un'adeguata sepoltura alla salma della signora Tarantino, provvedendo ad assegnare un'area nel Cimitero comunale, affinché su di essa venga realizzata una tomba idonea a contenere le sue spoglie», ubicata in «un'area, dove già sono sepolti i resti di alcuni cittadini illustri o benemeriti, che hanno segnato un pezzo di storia della comunità cittadina (caduti in battaglia, caduti in servizio, esponenti ecclesiastici, ecc.)». Anna Rosa Tarantino riposerà quindi nella sua ultima dimora terrena in un'area accanto al Monumento per i Caduti in Guerra, accanto alla sepoltura di don Cosimo Stellacci.
Sarà compito adesso del Servizio Demografico completare gli adempimenti necessari e consentire ai resti mortali di Anna Rosa di ricevere l'adeguata sepoltura.
  • Giunta Abbaticchio
  • Michele Abbaticchio
  • Omicidio Tarantino Bitonto
  • Anna Rosa Tarantino
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO La cerimonia si è svolta ieri, 30 dicembre, a sette anni dall'efferato omicidio
Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Una marcia partirà da piazza Caduti del Terrorismo il 30 dicembre
All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" Stasera la cerimonia alla presenza del sindaco Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.