Marcia per Anna Rosa Tarantino. <span>Foto Massimiliano Dilettuso</span>
Marcia per Anna Rosa Tarantino. Foto Massimiliano Dilettuso
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou

Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto

Giornate conclusive a Bitonto per la rassegna "Legalità in Azione: costruire il futuro insieme", organizzata dal Comune di Bitonto in collaborazione con Avviso Pubblico e Presidio di Libera "Anna Rosa Tarantino" per affermare i valori di legalità e giustizia con eventi di sensibilizzazione contro le mafie. La rassegna entra nel vivo oggi e domani (20 e 21 marzo) con con due spettacoli teatrali e una grande marcia commemorativa per una due giorni di memoria, teatro e impegno civile

Il sipario si alzerà questa sera, giovedì 20 marzo, alle ore 21 al Teatro Traetta con "Stoc Ddò – Io Sto Qua" di e con Sara Bevilacqua. Un monologo intenso e toccante che racconta la storia di Michele Fazio, quindicenne barese ucciso per errore in un regolamento di conti tra clan rivali. La testimonianza della madre Lella, che ha scelto di non arrendersi e di lottare per la giustizia, si fa voce potente sul palco. Lo spettacolo, vincitore di numerosi premi, è una testimonianza di resistenza civile, amore e dignità.

Venerdì 21 marzo, sempre alle ore 21, il Teatro Traetta ospiterà "La Stanza di Agnese", che riporta alla luce la tragedia della strage di Via D'Amelio attraverso gli occhi di Agnese Piraino Leto, moglie del giudice Paolo Borsellino. Il monologo ripercorre il loro vissuto, tra dolcezza e indignazione, tra speranza e sgomento, per ricordare il sacrificio di chi ha lottato contro la mafia.
Ma "Legalità in Azione" non è solo teatro: è anche partecipazione attiva. La mattina del 21 marzo, Bitonto celebrerà la XXX Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime di mafia con una grande Marcia della Legalità. Il corteo partirà alle ore 8:30 da Piazza Caduti del Terrorismo e attraverserà le vie del centro storico, passando per Piazza Cattedrale e Piazza Cavour, dove gli studenti animeranno i presidi con letture, riflessioni e momenti di approfondimento, concludendosi nella Villa Comunale. Qui verranno proclamati i nomi delle vittime innocenti di mafia, adottati simbolicamente dalle scuole del territorio, mentre le classi quinte della scuola primaria eseguiranno un canto commemorativo.

Previsti gli interventi del sindaco Francesco Paolo Ricci, dell'assessore alla Pubblica Istruzione Christian Farella e della referente del presidio Libera di Bitonto "Anna Rosa Tarantino" Annalisa Noviello. Parallelamente, una delegazione di circa 30 studenti bitontini, accompagnati dai loro docenti, sarà a Trapani per partecipare alla manifestazione nazionale promossa da Libera e Avviso Pubblico. Il sindaco Francesco Paolo Ricci sottolinea: "Marciare in nome della legalità e della giustizia è un modo per dire da che parte vuole stare la nostra città. Il ricordo di Anna Rosa Tarantino è un monito per le future generazioni a non alimentare il mercato dell'illegalità, a tenere lontana la cattiveria e la violenza. Abbiamo bisogno di essere cittadini liberi, attivi, che dicono di 'no' alla cattiveria e alla violenza".

L'assessore alla Pubblica Istruzione, Christian Farella, aggiunge: "L'impegno costante e condiviso con Libera ci conduce a questo momento di condivisione. Un evento che dev'essere vissuto come un appuntamento di formazione e crescita personale. Le istituzioni ci sono per la scuola, perché è il luogo dove si costruisce il presente, prima ancora del futuro, dei nostri figli".
  • Teatro Traetta
  • Anna Rosa Tarantino
  • legalità Bitonto
Altri contenuti a tema
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Partita a Bitonto la rassegna “Legalità in azione: costruire il futuro insieme” Partita a Bitonto la rassegna “Legalità in azione: costruire il futuro insieme” Sino al 21 marzo in programma cinque eventi di sensibilizzazione contro le mafie
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.