Liceo Sylos Bitonto
Liceo Sylos Bitonto
Politica

Liceo Sylos al freddo, l'attacco di Damascelli e Rossiello all'amministrazione comunale

Duro affondo nei confronti di Abbaticchio

«Il ritorno a scuola per gli studenti del Liceo classico 'C. Sylos' di Bitonto è stato freddissimo. Nonostante le nostre denunce fatte prima dell'avvio delle vacanze di Natale, in ben 17 giorni nulla è stato fatto. Ma il vicesindaco Metropolitano è per caso la stessa persona che svolge anche il ruolo di sindaco di Bitonto? Perché le scuole superiori dipendono proprio dall'ex provincia e finora, del suo ruolo nevralgico non se n'è accorto nessuno. Anzi, la situazione è persino peggiorata perché adesso il sistema di riscaldamento non funziona in tutta la struttura e gli studenti manifestano il loro giusto disappunto».

È la denuncia che arriva dall'ex consigliere regionale Domenico Damascelli e la consigliera comunale Carmela Rossiello.

«Il problema, in realtà – hanno continuato –, getta le sue radici ben tre anni fa, quando nel 2019 il liceo è entrato in possesso di un'altra ala (lato via Abbaticchio), dove un tempo erano ubicate altre scuole. Negli ulteriori ambienti a disposizione l'impianto di riscaldamento non ha mai funzionato e, l'anno scorso, furono addirittura utilizzate per accogliere alunni diversabili. Perché? Beh, la caldaia si è 'volatilizzata': parrebbe che sia stata rubata ben 5 anni fa e nessuno si è preoccupato di fare denuncia alle forze dell'ordine e di installarne una nuova».

«Dov'è finita questa caldaia? Non comprendiamo – hanno tuonato Damascelli e Rossiello – com'è possibile che tutte le persone che parlano tanto di legalità, non solo non si siano preoccupate di denunciare, ma nemmeno di ripristinare la caldaia per il benessere degli studenti e del personale scolastico».

«Siamo stati sollecitati da docenti e studenti, ma il sindaco che fa? Viste le sue cariche di vertice in Città metropolitana – concludono Damascelli e Rossiello – si adoperi subito affinché sia ripristinato immediatamente il riscaldamento, altrimenti gli studenti rischieranno di restare a casa perché ammalati a causa del gelo in aula. E se gli alunni vanno in 'dad' per colpa di un centrosinistra incapace amministrare sia la Città Metropolitana, sia il Comune di Bitonto proprietario degli ambienti privi di riscaldamento, per qualcuno ci sarà solo una 'adb': 'amministrazione da bocciare'».
  • Liceo Classico Sylos
Altri contenuti a tema
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
Giorno del Ricordo, al "Traetta" la memoria della tragedia istriano-giuliano-dalmata Giorno del Ricordo, al "Traetta" la memoria della tragedia istriano-giuliano-dalmata Reading letterario a cura degli studenti del Liceo "Sylos"
Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica La spesa complessiva è di €290.733,01 oltre IVA
Maturità 2025: latino al Classico, matematica allo Scientifico. Tutto ciò che c'è da sapere Maturità 2025: latino al Classico, matematica allo Scientifico. Tutto ciò che c'è da sapere L'esame di Stato inizierà il 18 giugno prossimo
Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Sarà ospitata negli ambienti dell'istituto bitontino sino al 4 dicembre
Giornata mondiale della lingua greca, oggi un "Sympòsion" al museo "De Palo-Ungaro" Giornata mondiale della lingua greca, oggi un "Sympòsion" al museo "De Palo-Ungaro" Protagonisti gli studenti del Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto
I licei di Bitonto incontrano l'Università di Cambridge I licei di Bitonto incontrano l'Università di Cambridge Appuntamento fissato al 5 dicembre
Anti(Mafia): incontro-dibattito su intercettazioni e latitanze Anti(Mafia): incontro-dibattito su intercettazioni e latitanze Il 15 aprile l'evento organizzato dal Liceo Carmine Sylos patrocinato dal Comune di Bitonto, Libera Puglia e Avviso Pubblico
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.