Mario Sicolo, Giancarlo Visitilli e Marino Pagano
Mario Sicolo, Giancarlo Visitilli e Marino Pagano
Cultura, Eventi e Spettacolo

Lo scrittore e docente Giancarlo Visitilli al Benjamin Franklin Institute

Ha presentato il suo primo romanzo ‘Una storia sbagliata’, dialogando con Mario Sicolo e Marino Pagano

Pomeriggio letterario al Benjamin Franklin Institute quello trascorso il 16 novembre. Si è parlato di vita e di scuola, di storie dei ragazzi e di storie della strada, di amore e di odio, di gioia e di dolore.

Lo si è fatto grazie all'ultima fatica letteraria di Giancarlo Visitilli, scrittore e giornalista barese, autore di diverse pubblicazioni sul mondo della scuola ed attivista culturale anche nel mondo del cinema, che ha presentato il suo primo romanzo, Una storia sbagliata, edito da LiberalAria 2022.

Una storia che racconta una vicenda d'amore difficile e tormentata, un libro che affronta la realtà di una Bari anche altrettanto difficile e "dicotomica", tra centro borghese e periferie dimenticate. La scuola è al centro, considerata la giovane età della coppia protagonista.

A dialogare con Visitilli due giornalisti e docenti: Mario Sicolo, direttore del DaBitonto e Marino Pagano, professore al Benjamin. È seguito un fitto dibattito tra i presenti, in gran parte pure docenti o genitori dei giovani studenti dell'istituto. Si è riflettuto, naturalmente, ancora sulla scuola o sulle spigolosità della nostra contemporaneità.

Presente anche l'assessora ai Servizi Sociali e Integrazione Socio-Sanitaria del Comune di Bitonto, la dott.ssa Silvia Altamura. Un incontro stimolante per tutti, dunque, come tanti tra quelli extracurricolari e culturali messi a punto dalla scuola durante l'anno.

Così i responsabili del Benjamin Franklin Institute in un post pubblico sulla serata: "Abbiamo ospitato lo scrittore/docente Giancarlo Visitilli, per parlare di "storie sbagliate", del Valore dell'errare, del come affrontare, da educatori, le Vite "dannate" di alcuni (sempre di più!!!) alunni, anche nostri. Hanno preso parte docenti, genitori, educatori e persone che hanno a cuore il futuro educativo delle nuove generazioni. È stata un'occasione unica per tutti noi".
  • Visitilli
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.