Centro storico dallalto
Centro storico dallalto
Cronaca

Marijuana coltivata sul terrazzo: la GdF di Bitonto ferma volto noto alle forze dell’ordine

L’intero edificio era anche allacciato abusivamente alla rete elettrica

Coltivava piante di marijuana sul terrazzo di casa, in un edificio del centro storico di Bitonto che, come se non bastasse, era anche stato allacciato abusivamente alla rete elettrica.

Operazione antidroga della Guardia di Finanza della Tenenza di Bitonto che ha fermato un volto ben noto alle forze dell'ordine sorpreso a produrre ed essiccare marijuana per lo spaccio. I militari, al comando del luogotenente Mario Perillo, hanno scoperto la piccola piantagione che l'uomo aveva realizzato sul terrazzo, mentre in una stanza attigua veniva fatta essiccare per essere infine smerciata.

Durante la perquisizione domiciliare, inoltre, le Fiamme Gialle, con l'ausilio del personale tecnico dell'Enel, hanno scoperto anche due allacci abusivi diretti sulla rete di pubblica distribuzione, effettuati con maestria attraverso un cavo sotto traccia collegato direttamente ad un pannello dell'Enel posto sulla strada. Uno stratagemma che aveva consentito di alimentare l'intera palazzina senza spendere però un centesimo in bollette.

Per questi reati, dunque, l'uomo, di cui non sono state note le generalità, è stato denunciato in stato di libertà presso la Procura della Repubblica di Bari: dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e furto aggravato di energia elettrica.
  • Droga Bitonto
  • Guardia di Finanza Bitonto
  • Centro storico
  • Marijuana Bitonto
Altri contenuti a tema
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Sequestrati beni per 5 milioni. Tra gli indagati quattro finanzieri e tre funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
L'ex scuola Pantaleo diventa una base di spaccio: trovata droga L'ex scuola Pantaleo diventa una base di spaccio: trovata droga Blitz degli agenti del Commissariato nel cuore del centro storico: sequestrate dosi di cocaina, hashish e marijuana
Giornata mondiale del pane: un alimento che a Bitonto è storia e tradizione Giornata mondiale del pane: un alimento che a Bitonto è storia e tradizione In città è ancora attivo, dal 1260, il forno antico della famiglia Carlucci
Marilena Albanese (SERD): «Esiste un legame tra disagi mentali e dipendenze» Marilena Albanese (SERD): «Esiste un legame tra disagi mentali e dipendenze» La nostra intervista al dirigente medico Asl Ba nel Servizio delle Dipendenze Patologiche presso l’U.O. Bitonto-Ruvo di Puglia
Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet I prodotti sono stati donati a due enti no profit di Bitetto e Terlizzi
Prodotti contraffatti: sequestrate oltre 17mila scarpe rigorosamente false Prodotti contraffatti: sequestrate oltre 17mila scarpe rigorosamente false Blitz dei finanzieri della Tenenza di Bitonto: le calzature riproducevano illecitamente un noto modello registrato
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.