
Cultura, Eventi e Spettacolo
Martedì i carri allegorici in sfilata per il 'Carnevale a Palombaio'
A Bitonto invece bambini e docenti protagonisti del carnevale dell'Istituto Sacro Cuore
Bitonto - sabato 22 febbraio 2020
0.28
Torna a Palombaio la tradizione dei carri allegorici che sfileranno per la frazione di Bitonto per l'ottava edizione del Carnevale a Palombaio. Nella giornata di martedì, infatti, giungerà a conclusione il percorso organizzativo dei volontari dell'associazione "Oratorio San Gaspare Bertoni Anspi" di Palombaio e della parrocchia "Maria Santissima Immacolata", che, dopo il periodo natalizio, si sono subito messi all'opera per organizzare questo importante e sentito evento.
Il Carnevale, organizzato col patrocinio del Comune di Bitonto, sarà incentrato quest'anno sul tema "Cavalcando l'onda della civiltà", strizzando l'occhio alla «tematica dell'ambiente, nell'ottica del rispetto e della salvaguardia del creato, anche cavalcando l'onda dell'entusiasmo che la giovane attivista svedese Greta Thunberg ha diffuso su tutto il pianeta per un netto e radicale cambiamento di rotta delle nostre abitudini», come spiegano gli stessi organizzatori.
«L'occasione di questa tematica – proseguono i volontari - ci propone anche la riflessione sul tema della "ecologia della vita quotidiana". Troppo spesso, come abbiamo distrutto l'ambiente che ci circonda, distruggiamo anche i legami vitali che ci uniscono alla nostra frazione e alle sue tradizioni. In nome di un presunto modernismo e inutilità delle tradizioni ci alieniamo dalla comunità che ci ha generati e fatti uomini e donne. Dimentichiamo così le nostre radici divenendo incapaci però di protendere i rami del nostro futuro. Nessun uomo può negare il luogo da cui proviene perché è proprio quello che gli ha donato le capacità e l'esperienza che lo contraddistinguono».
La sfilata dei carri e la serata danzante della scuola di ballo "Dance Team Bari" su piazza Milite Ignoto sarà trasmessa in diretta streaming anche su Radio00
Quest'anno, poi, parteciperanno al "Carnevale a Palombaio" anche i bambini e i ragazzi coinvolti ne "Lo scrigno dei talenti", progetto comunale per il sostegno scolastico.
L'invito dell'associazione Anspi è allora a partecipare all'evento di martedì 25 febbraio, a partire dalle 16, riempiendo di colore e di vivacità le strade di Palombaio.
Intanto il carnevale farà sentire la sua aria festosa anche a Bitonto, grazie agli alunni e docenti dell'Istituto Paritario "Sacro Cuore" delle Maestre Pie Filippini di Bitonto, che martedì 25 febbraio presenteranno il loro carnevale: "Un mondo di colori, un mondo di sogni".
«L'obiettivo di questa manifestazione - spiegano i responsabili dell'iniziativa - è raccontare, attraverso abiti, maschere, canti e danze il valore della multiculturalità. Gli alunni della scuola primaria e della scuola dell'infanzia dell'Istituto coloreranno la mattinata del Martedì Grasso, lasciando a noi adulti, presi dalla frenesia delle nostre giornate, un messaggio importante: "Insieme è più bello, perché gioia e amore non hanno colore"».
La sfilata inizierà dall'Istituto alle 10 e percorrerà le vie della città: Corso Vittorio Emanuele, Via Repubblica fino a giungere sul sagrato della Basilica dei S.S. Medici Cosma e Damiano dove si concluderà con un momento di festa gioiosa.
Il Carnevale, organizzato col patrocinio del Comune di Bitonto, sarà incentrato quest'anno sul tema "Cavalcando l'onda della civiltà", strizzando l'occhio alla «tematica dell'ambiente, nell'ottica del rispetto e della salvaguardia del creato, anche cavalcando l'onda dell'entusiasmo che la giovane attivista svedese Greta Thunberg ha diffuso su tutto il pianeta per un netto e radicale cambiamento di rotta delle nostre abitudini», come spiegano gli stessi organizzatori.
«L'occasione di questa tematica – proseguono i volontari - ci propone anche la riflessione sul tema della "ecologia della vita quotidiana". Troppo spesso, come abbiamo distrutto l'ambiente che ci circonda, distruggiamo anche i legami vitali che ci uniscono alla nostra frazione e alle sue tradizioni. In nome di un presunto modernismo e inutilità delle tradizioni ci alieniamo dalla comunità che ci ha generati e fatti uomini e donne. Dimentichiamo così le nostre radici divenendo incapaci però di protendere i rami del nostro futuro. Nessun uomo può negare il luogo da cui proviene perché è proprio quello che gli ha donato le capacità e l'esperienza che lo contraddistinguono».
La sfilata dei carri e la serata danzante della scuola di ballo "Dance Team Bari" su piazza Milite Ignoto sarà trasmessa in diretta streaming anche su Radio00
Quest'anno, poi, parteciperanno al "Carnevale a Palombaio" anche i bambini e i ragazzi coinvolti ne "Lo scrigno dei talenti", progetto comunale per il sostegno scolastico.
L'invito dell'associazione Anspi è allora a partecipare all'evento di martedì 25 febbraio, a partire dalle 16, riempiendo di colore e di vivacità le strade di Palombaio.
Intanto il carnevale farà sentire la sua aria festosa anche a Bitonto, grazie agli alunni e docenti dell'Istituto Paritario "Sacro Cuore" delle Maestre Pie Filippini di Bitonto, che martedì 25 febbraio presenteranno il loro carnevale: "Un mondo di colori, un mondo di sogni".
«L'obiettivo di questa manifestazione - spiegano i responsabili dell'iniziativa - è raccontare, attraverso abiti, maschere, canti e danze il valore della multiculturalità. Gli alunni della scuola primaria e della scuola dell'infanzia dell'Istituto coloreranno la mattinata del Martedì Grasso, lasciando a noi adulti, presi dalla frenesia delle nostre giornate, un messaggio importante: "Insieme è più bello, perché gioia e amore non hanno colore"».
La sfilata inizierà dall'Istituto alle 10 e percorrerà le vie della città: Corso Vittorio Emanuele, Via Repubblica fino a giungere sul sagrato della Basilica dei S.S. Medici Cosma e Damiano dove si concluderà con un momento di festa gioiosa.