Massimo Polidoro
Massimo Polidoro
Cultura, Eventi e Spettacolo

Massimo Polidoro al Teatro Traetta di Bitonto

Appuntamento il 17 aprile alle 18.30

Massimo Polidoro sarà al Teatro Traetta di Bitonto, mercoledì 17 aprile alle 18.30, per presentare "La meraviglia del tutto", l'ultimo libro a firma di Piero Angela, storico divulgatore italiano scomparso due anni fa. Un libro che è una conversazione su universo, scienza, natura, uomo, tra Angela e lo stesso Polidoro, che per anni è stato suo collaboratore nelle tante iniziative editoriali e televisive.

«L'ultimo libro che scrivo. Non pensavo di farlo, ma poi ho riflettuto che forse ne valeva la pena. Adesso vorrei dire anch'io quello che penso, le domande che mi pongo, le cose che ho compreso. È un libro che forse voglio scrivere anche per me stesso, oltre che per i lettori» si apprende dalle parole di Angela, riportate nel volume edito da Mondadori.

"La meraviglia del tutto" è una lezione di vita che accompagna il lettore in un viaggio alle origini dell'uomo, questo «pezzetto di universo che ha acquisito la capacità di voltarsi indietro e di ricostruire la propria storia straordinaria».
Dialogherà con Polidoro la giornalista Viviana Minervini. Presentano Francesco Giordano (Dipartimento Interateneo di Fisica), Leonardo Degennaro (Dipartimento di Farmacia). Saluti istituzionali di Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto; Silvia Altamura, assessore al Welfare e innovazione Sociale; Grazia Paola Nicchia, prorettrice dell'Università degli Studi di Bari.
L'evento è organizzato da Comune di Bitonto, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", associazione Vitale Giordano; Libreria Raffaello – Mondadori Point.
  • Teatro Traetta
  • Massimo Polidoro
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.