La refurtiva recuperata dai Carabinieri
La refurtiva recuperata dai Carabinieri
Cronaca

Maxi furto nel Salento. I mezzi recuperati a Bitonto

Sparita merce per 40mila euro a Cavallino. E un 65enne è finito nel registro degli indagati

Chi la dura, la vince. E i Carabinieri della Stazione di Cavallino, ben supportati dai loro colleghi della Stazione di Giovinazzo, sono riusciti a ritrovare nelle scorse ore una parte, seppur minima, della refurtiva di un maxi-colpo risalente alla fine di luglio.

E soprattutto a far iscrivere nel registro degli indagati, per il reato di furto aggravato in concorso (al momento con ignoti), un uomo di 65 anni, A. F., che peraltro ha precedenti specifici. Insomma, un primo fondamentale tassello è stato posto e non è detto che non si riesca a risalire anche ai complici.

Dalla provincia di Lecce a quella di Bari, dunque, seguendo le orme di una banda di malviventi che è stata in grado di saccheggiare quasi per intero un deposito, portando via merce per un valore di 40mila euro.

La merce in questione è composta da pompe a immersione e idrauliche, attrezzatura per lavoro, trapani, robottini e molto altro ancora, tutto nuovo di zecca e di proprietà di Tutto Piscine, nota rivendita di settore che ha il negozio a Lecce, su viale Rossini, e un magazzino nel parco commerciale di Cavallino. Ed è in quest'ultimo posto che nella notte fra il 28 e il 29 luglio, i ladri sono entrati, portando via di tutto.

Dopo aver forzato gli accessi, hanno caricato il più possibile su due veicoli, anche questi di proprietà dell'attività commerciale, un Fiat Iveco e un Ford Transit. Il colpo è stato scoperto la mattina del 29, alle ore 07.30 circa. I ladri, però, non avevano fatto i conti con le tecnologie.

I Carabinieri della Stazione cavallinese, subito arrivati sul posto, guidati dal luogotenente Riccardo De Bellis, hanno pensato bene di verificare se a bordo di almeno uno dei due veicoli fosse installato un sistema Gps. Così era. Tramite questo, hanno scoperto che in quel momento il mezzo si trovava a Bitonto.

Chiamati i Carabinieri della provincia di Bari e inviati sul luogo della segnalazione, hanno ritrovato sia il Transit, sia l'Iveco. Entrambi, com'era prevedibile, vuoti. Quantomeno, però, i due mezzi, per un valore totale di 30mila euro, sono stati recuperati intatti e restituiti a Tutto Piscine. E l'indagine non è certo finita lì.

I Carabinieri hanno richiesto i tabulati. C'è voluto un tempo tecnico perché fossero forniti, ma alla fine sono arrivati. E così, analizzando il tracciato, s'è scoperto che per circa mezzora il furgone dotato di Gps (e di conseguenza anche l'altro) aveva sostato in un punto specifico della zona nelle campagne di Giovinazzo.

I militari si sono così diretti in quella zona e hanno notato la presenza di una masseria, abitata dal 65enne con precedenti e dalla sua famiglia. Da Cavallino è partita la richiesta al sostituto procuratore Antonio Negro per una perquisizione, che è stata accordata. Ed è così che è arrivata l'irruzione.

Una volta girata da cima a fondo la masseria, sono spuntati alcuni fra gli oggetti rubati quella notte nel deposito. Non molti: quelli recuperati hanno un valore totale di 4mila euro (nella foto di LeccePrima.it). Il più, dunque, è sparito dalla circolazione, finito chissà dove.

Ma, intanto, per il 65enne sono iniziati i guai. E l'inchiesta, intanto, continua.
La refurtiva recuperata dai Carabinieri
  • Furti Bitonto
Altri contenuti a tema
Auto cannibalizzata tra Bitonto e Ruvo di Puglia: era stata rubata a Toritto Auto cannibalizzata tra Bitonto e Ruvo di Puglia: era stata rubata a Toritto Il ritrovamento, ieri pomeriggio, da parte di una pattuglia della Metronotte. Indagano i Carabinieri a cui sono affidate le indagini
Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo I vigilantes del Consorzio Custodia Campi lo hanno consegnato ai poliziotti del Commissariato di P.S. e recuperato la refurtiva
Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne L'uomo, sottoposto all'obbligo di firma dopo il colpo alla Sylos, è stato fermato dai poliziotti: aveva rubato i prodotti per le pulizie
Furto a un oleificio bitontino sventato dalla Metronotte Furto a un oleificio bitontino sventato dalla Metronotte Tempestivo l'intervento delle guardie giurate
Furto al supermercato nella notte, i ladri scappano col bottino delle casse Furto al supermercato nella notte, i ladri scappano col bottino delle casse Il colpo è stato messo a segno nel market Negozi Ok in via Larovere. Sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato
Rubata auto al sindaco di Giovinazzo: trovata cannibalizzata a Bitonto Rubata auto al sindaco di Giovinazzo: trovata cannibalizzata a Bitonto Continua la scia di furti su commissione, con i pezzi di ricambio messi sul lucroso mercato nero
Scuole sotto assedio a Bitonto, colpi alla Rodari e alla Papa Giovanni XXIII Scuole sotto assedio a Bitonto, colpi alla Rodari e alla Papa Giovanni XXIII Incalza la microdelinquenza in città, a farne le spese gli istituti cittadini: portati via un computer e pochi spiccioli
Gli inquilini vanno alla festa, i ladri razziano quattro case a Bitonto Gli inquilini vanno alla festa, i ladri razziano quattro case a Bitonto Gioielli, oro e contanti per decine di migliaia di euro derubati nella notte. Un colpo studiato in ogni minimo dettaglio
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.