Cultura, Eventi e Spettacolo

"Melodie dal mondo": a Bitonto un viaggio poetico e musicale intorno al globo

Al Teatro Traetta musica, moda e arte parlano il linguaggio universale della solidarietà

«Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno». Il pensiero di Madre Teresa per ispirare una serata di beneficenza al Teatro Traetta nel segno della musica.
È già sold out per lo spettacolo "Melodie dal mondo" in programma sabato 23 febbraio, organizzato dall'assessorato alle attività produttive del comune di Bitonto guidato da Marianna Legista e allestito grazie all'essenziale apporto creativo del noto couturier bitontino Giulio Lovero, già protagonista della scena della moda, dello spettacolo e del cinema italiani, e dal presidente dell'A.I.M.A. (Associazione i Miracoli dell'Amicizia ndr), Francesco Naglieri, da sempre vicino alle famiglie più bisognose del territorio con la sua associazione laica di ispirazione cattolica, orientata dal pensiero e dalle opere di San Pio da Pietrelcina. Un tributo dal fine solidaristico visto che parte dell'incasso sarà devoluto in beneficenza a favore dell'Istituto Tumori Ospedale "Giovanni Paolo II" di Bari.

Musica, moda e arte che parlano il linguaggio universale della solidarietà. Uno spettacolo di teatro-canzone che vedrà protagonista l'ensemble delle raffinate voci femminili di Lisa e Vanna Sasso, accompagnate da due straordinari musicisti, al pianoforte Roberto Marasciuolo e alla fisarmonica e sax Francesco Galizia. Un concerto esaltato dall'impatto scenografico a cui lo stilista bitontino ha abituati nel tempo: suo infatti l'allestimento teatrale delle scene. Veri e propri tableau vivant di alta moda, interpretati dalle modelle della Top fashion model, installazioni scenografiche da sogno con un omaggio in più, fortemente voluto dal creativo, alla grandezza e al cuore dell'Italia tutta: un sontuoso abito tricolore.
Ha solide radici il sodalizio professionale e artistico di Lovero con le sorelle Sasso, già apprezzato in altre occasioni di alto profilo culturale: dopo le esperienze artistiche con due giganti come Michele Placido e Giancarlo Giannini, sabato 23 febbraio Lisa e Vanna Sasso saranno interpreti di un originale itinerario poetico-musicale. Sul palco del teatro comunale Traetta condurranno in un immaginario viaggio intorno al mondo, eseguendo assieme ai musicisti brani dall'Italia, Brasile, Argentina, Francia, Germania, Stati Uniti. Un vero e proprio percorso attraverso la musicalità di note e versi, ogni brano sarà infatti preceduto dalla declamazione di un componimento poetico.


«La serata – spiegano gli organizzatori - per la quale si ringrazia il sindaco della città di Bitonto, Michele Abbaticchio, non lesinerà sorprese. Sarà presentata dalla giornalista Annamaria Natalicchio, con la partecipazione del direttore scientifico dell'oncologico di Bari "Giovanni Paolo II", il dott. Nicola Silvestris.
Ore 19,30 porta, Sipario ore 20. Teatro Traetta, Largo Teatro, Bitonto (Ba)».


  • Marianna Legista
  • Teatro Traetta
  • solidarietà
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.