“Non scherzare con la corda del boia” di Savino Carbone. <span>Foto Savino Carbone </span>
“Non scherzare con la corda del boia” di Savino Carbone. Foto Savino Carbone
Vita di città

Menzione speciale per il bitontino Savino Carbone al premio 'Giornalista di Puglia'

Si intitola "Non scherzare con la corda del boia" il lavoro che ha ottenuto una menzione speciale

Riconoscimento per il fotoreporter bitontino Savino Carbone alla XXI edizione del premio "Giornalista di Puglia – Michele Campione". Si è tenuta ieri mattina, 9 febbraio, nel foyer del Teatro Petruzzelli a Bari la cerimonia di consegna: il presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti, il senatore Francesco Paolo Sisto e il sindaco di Bari Vito Leccese tra i presenti. Con loro il rettore dell'Università di Bari Stefano Bronzini e Alessandra Campione, in rappresentanza della famiglia. Ha partecipato anche l'attore e regista Vito Signorile, mentre la presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, ha inviato un videomessaggio. L'evento è stato condotto da Livio Costarella, segretario del consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Puglia.

Per la sezione fotografia, Carbone ha ricevuto una menzione speciale per il suo reportage "Non scherzare con la corda del boia", sullo sciismo politico in Iraq, pubblicato su qCode Magazine il 28 dicembre 2024. Si tratta del terzo riconoscimento per il giornalista bitontino dopo i premi nella sezione cronaca per le inchieste "Grand Refugee Hotel", sul C.A.R.A. di Bari-Palese nel 2016, e "Nigerian connection" sulla prostituzione nigeriana per le strade della provincia barese nel 2019.

"Non scherzare con la corda del boia" è un progetto fotografico di taglio documentaristico dedicata al ventennale della Seconda Guerra del Golfo in Iraq. Il progetto, vincitore del bando Per chi crea promosso da SIAE e Ministero della Cultura per la produzione di nuove opere, si propone di esplorare le conseguenze del conflitto che ha segnato profondamente il XXI secolo, ridisegnando gli equilibri del Medio Oriente e i rapporti della regione con l'Occidente. A curare il progetto fotografico è Savino Carbone, sotto la produzione e la supervisione della cooperativa Camera a Sud. Fotografo e filmmaker documentarista, Carbone porta avanti da due anni un'approfondita ricerca sull'Iraq post-Saddam, concentrandosi sul fragile equilibrio etno-settario del paese dopo la guerra civile e la sconfitta dello Stato Islamico nel nord.

Il premio "Giornalista di Puglia – Michele Campione", dedicato alla memoria di Michele Campione, decano del giornalismo pugliese, testimone di anni cruciali per la Puglia e della rinascita del giornalismo all'indomani del fascismo, è organizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Puglia, in collaborazione con Regione Puglia, Città metropolitana di Bari, Comune di Bari, Università degli studi di Bari, Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Bari-Bitonto d'intesa con la famiglia Campione. Il riconoscimento alla carriera è stato consegnato a Irma D'Alessandro, giornalista sportiva di Mediaset.
5 foto“Non scherzare con la corda del boia” di Savino Carbone
d hDnOpCMldMzQTjnkDbFwGkfshBYqbOhxqNIS
  • Premio Campione
  • Savino Carbone
Altri contenuti a tema
"Michele la Rai": il cortometraggio girato da Savino Carbone "Michele la Rai": il cortometraggio girato da Savino Carbone Lo short che narra la passione degli operatori dell'audiovisivo durante i rituali del Sud
Il documentario di Savino Carbone disponibile su www.oltreilghetto.org Il documentario di Savino Carbone disponibile su www.oltreilghetto.org Storie di libertà, di lotta e di dignità di cittadini migranti che hanno affrontato l'uscita dallo sfruttamento lavorativo e dal caporalato
Il Ministero della Cultura acquisisce i diritti di ‘Libertà’ Il Ministero della Cultura acquisisce i diritti di ‘Libertà’ Il docu-film di Savino Carbone è disponibile sulla piattaforma gratuita ITsART
Savino Carbone riceve il premio per la Miglior Regia al Festival Tulipani di Seta Nera Savino Carbone riceve il premio per la Miglior Regia al Festival Tulipani di Seta Nera La sua prima reazione: «A due anni dalle riprese il film continua ad essere tristemente attuale»
Premio Campione, le segnalazioni ai giornalisti Lavacca e Minervini Premio Campione, le segnalazioni ai giornalisti Lavacca e Minervini È stato il presidente Verna a consegnare le segnalazioni per i migliori lavori ai due cronisti di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.