volpe
volpe
Territorio e Ambiente

Meraviglia al bosco di Bitonto: la volpe gioca davanti all’obiettivo di una passante

«Non aveva paura, non è scappata ed era vicinissima alla mia casa»

Per anni è stata cacciata perché ritenuta specie dannosa o per scuoiarla e vestirsi della sua pelliccia, adesso è una specie in via d'estinzione anche nel Parco dell'Alta Murgia, dove incontrarla regala sempre un'emozione. Com'è capitato al Bosco di Bitonto a una giovane di passaggio che ha avuto un incontro ravvicinato con una volpe rossa, per nulla intimorita dalla sua presenza.

«Ci ho messo un po' a capire che quella macchia rossa in mezzo alla vegetazione fosse una volpe – ha raccontato la ragazza postando sui social foto e video dell'esemplare – poi ho visto che non scappava e non aveva paura, così ho iniziato a riprenderla».

Nelle immagini, registrate a Mariotto, in contrada Lamione, si vede un giovane esemplare saltare felice da un lato all'altro della strada, mentre controlla di tanto in tanto il suo "ospite" bipede.
La volpe rossa vive generalmente in coppia, insieme a una cucciolata di altri 3-5 piccoli che nascono in genere tra marzo e aprile. Nelle prime settimane di vita la femmina non si muove dalla tana e viene nutrita dal maschio. Non è da escludersi allora potesse trattarsi proprio di un maschio in perlustrazione alla ricerca di cibo per la sua famiglia.
In basso è possibile ammirare il video e le foto realizzate dalla ragazza che abita in zona.

4 fotoLa volpe che gioca a entrare e uscire dalla vegetazione
volpevolpevolpevolpe
Social Video5 secondiLa volpe avvistata a Mariotto
  • Mariotto
  • Parco Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Le due frazioni bitontine ne rappresentano, secondo il primo cittadino, «l'avamposto»
Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto A stabilirlo l'ordinanza sindacale n. 92/2025
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" Appuntamento questa sera, 4 gennaio, dalle ore 19.00
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
Mariotto e Palombaio festeggiano Santa Lucia: il programma Mariotto e Palombaio festeggiano Santa Lucia: il programma Falò accesi e degustazioni condite da musica per un appuntamento che apre le festività natalizie
Natale a Mariotto, gli studenti addobbano l'albero in piazza Roma Natale a Mariotto, gli studenti addobbano l'albero in piazza Roma Sarà acceso ufficialmente nei prossimi giorni, dando avvio alle festività natalizie
"Gusta la Murgia", a Mariotto oggi la seconda serata "Gusta la Murgia", a Mariotto oggi la seconda serata Ieri la prima parte della sagra che intende valorizzare i prodotti dell'area murgiana e pre-murgiana
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.