Loredana Ruggiero in Mim Sar
Loredana Ruggiero in Mim Sar
Cultura, Eventi e Spettacolo

Mia Martini protagonista a Bitonto in una serata di musica, danza e teatro

Loredana Ruggiero interpreterà l'indimenticata cantante italiana in uno spettacolo 'contaminato' dalla drammaturgia

"Mimì sarà". È questo il titolo dello spettacolo che andrà in scena venerdì 15 febbraio a partire dalle 20 nel teatro Traetta di Bitonto e che vedrà come protagonista la grande cantante di origini calabresi, Mia Martini, reinterpretata da Loredana Ruggiero.
Sul palco sarà ripercorsa la figura dell'indimenticata artista ripercorrendo il suo repertorio musicale e proponendo le meravigliose canzoni composte per lei dagli autori che l'hanno amata. Da "Almeno tu nell'universo" a "Donna", da "Cu Mme" a "Minuetto", per citarne alcune. Accanto a Loredana Ruggiero, un accompagnamento musicale d'eccezione con Francesco Schepisi (pianoforte, tastiere e arrangiamenti), Fabio Lopez (basso), Stefano De Vivo (chitarra) e Antonio Ninni (batteria). All'attrice Anna Garofalo, invece, è affidato il compito di ripercorrere drammaturgicamente le tematiche delle canzoni che Mia ha abbracciato.

«La figura di Mia Martini è rimasta centrale nel panorama italiano delle interpreti femminili in relazione alla musica d'autore – spiegano gli organizzatori - il passare del tempo non ha scalfito la prorompente modernità e la ineguagliabile intensità e bravura della celebre cantante. Mia Martini ha avuto una carriera ricca di sfaccettature: interprete di classe e raffinatezza, donna sensibile e acuta agile nel mescolare generi musicali, dalla canzone popolare alla musica d'autore, all'improvvisazione di matrice jazzistica, ma anche dotata di una forte attitudine teatrale. Donna schiva e riservata ha vissuto intensamente la propria storia, dal successo alla penombra, dall'amore alla solitudine».

«L'allestimento – raccontano ancora - si ispira all'universo della musica d'autore in forma teatrale. In scena, una donna attraversa le stagioni della vita di una donna, affrontando tutto con leggerezza e istinto, senza regole. Su tutto la musica che disegna e confeziona vestiti nuovi e freschi con arrangiamenti originali per abitare le melodie senza età di Mimì. Al centro della scena la voce, le voci».
  • Teatro Traetta
  • Musica
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.