IMG
IMG
Politica

Migranti al lavoro nei campi, Vaccaro (PD): «Non è una soluzione. Può essere un obiettivo»

Il consigliere comunale storce il naso sulla proposta di Coldiretti: «Prima verifichiamo se le cooperative offrono davvero strumenti utili all’integrazione»

Impiegare i migranti nel lavoro dei campi per consentire la loro integrazione è uno degli obiettivi possibili ma non risolve il problema. Questa, in estrema sintesi, la posizione del consigliere comunale del Partito Democratico di Bitonto, Antonella Vaccaro, che ha commentato la notizia sulla proposta di Coldiretti che suggeriva di impiegare gli extracomunitari in fuga verso l'Italia in attività di contrasto alla xylella e nella pulizia dei canali dei consorzi di bonifica.

«Fingerò di non aver letto i commenti sprezzanti e ignoranti scritti sotto questo articolo – ha detto la Vaccaro commentando la notizia pubblicata da BitontoViva - apprezzo lo sforzo di Coldiretti che prova a lanciare una proposta per "impegnare" i migranti affinché passino la loro permanenza qui al sicuro, lontani da tentazioni o situazioni spiacevoli, ma questa non è una soluzione, può però essere un obiettivo. Certo è che il lavoro appaga e ci fa sentire utili e vicini alla società, ma dare un impiego a gente che del nostro Paese, della nostra terra non sa nulla non risolve i problemi di integrazione, il vero problema di tutta la questione».

Proprio a Bitonto, da circa 3 anni, la Prefettura ha disposto l'apertura di un centro di accoglienza, approntato all'interno di alcuni locali dell'Istituto di Servizi alla Persona, Maria Cristina di Savoia, che ospita tra i 100 e i 150 migranti.
Candidati "ideali" per la proposta di Coldiretti, ma per la Vaccaro, «prima di giungere a questo livello (quello di assegnare impieghi) dovremmo accertarci che i migranti vivano in condizioni utili per poter essere veramente integrati nelle città ospitanti. Bisognerebbe verificare se le cooperative competenti svolgono al meglio il loro lavoro e se (le cooperative e i comuni ospitanti) forniscono loro gli strumenti per potersi interfacciare con i cittadini e i servizi presenti sul territorio. Evitando così, infrazioni di qualsiasi tipo, discussioni e soprattutto, eviteremmo di ignorare la loro presenza. Niente più della difficoltà di comunicazione genera violenza».
  • Coldiretti Puglia
  • Istituto Maria Cristina di Savoia
  • Antonella Vaccaro
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Pizza, il 43% dei pugliesi la prepara in casa Pizza, il 43% dei pugliesi la prepara in casa I dati di Coldiretti evidenziano la nuova tendenza
Mandorle bitontine a rischio per pappagalli verdi e siccità Mandorle bitontine a rischio per pappagalli verdi e siccità Allarme di Coldiretti Puglia che plaude all'indicazione di origine per la frutta secca
Capodanno: per la tavola i pugliesi hanno speso 180 milioni di euro Capodanno: per la tavola i pugliesi hanno speso 180 milioni di euro In 7 su 10 sono rimasti in casa con parenti ed amici
Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 L'attenta analisi di Coldiretti
Natale in povertà per oltre il 22% delle famiglie pugliesi Natale in povertà per oltre il 22% delle famiglie pugliesi L'analisi di Coldiretti
Siccità, agricoltori in rivolta per regole concessione pozzi Siccità, agricoltori in rivolta per regole concessione pozzi O si pratica agricoltura biologica o niente. Chiesto intervento urgente assessore
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.