Villa Giovanni XXIII
Villa Giovanni XXIII
Vita di città

Morbo di Alzheimer tra ricerca e diagnosi al centro di un convegno della Fondazione Giovanni XIII

L'evento è in programma il 2 aprile alle ore 17.30 nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”

La Fondazione "Giovanni XXIII" onlus di Bitonto riserva da anni particolare attenzione ai malati del morbo di Alzheimer e alle loro famiglie. Nel 2008 è stato realizzato un centro specializzato residenziale e diurno per l'accoglienza e l'assistenza delle persone nei diversi stadi della malattia. Per fare il punto su ricerca, diagnosi precoce, prevenzione e terapie non farmacologiche è stato organizzato un convegno che si terrà il 2 aprile prossimo (ore 17.30), nel Centro Alzheimer "Prof. Domenico Saracino".

Interverranno Giovanna Castellano, docente del Dipartimento di Informatica dell'Università di Bari "Aldo Moro", Paolo Taurisano, docente del Dipartimento Biomedicina Traslazionale e Neuroscienze di Uniba, la psicologa Giorgia Monetti del Mondo Snoezelen, Luigi Fruscio, direttore generale della Asl di Bari. <Giovanni Procacci -. In quest'ottica il convegno è un appuntamento molto importante per approfondire alcune tematiche sotto il profilo scientifico e sanitario, nella convinzione che la condivisione di conoscenze e nuovi orizzonti aiuti tutti ad affrontare meglio una malattia che con l'innalzamento dell'età media è diventata una vera e propria questione sociale>>.

Al termine del convegno sarà inaugurata la "Stanza sensoriale" ispirata alla filosofia Snoezelen - assai utile per pazienti e per coloro che se ne prendono cura - realizzata con i fondi del 5 per mille.
  • Villa Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Tre “Bollini“RosaArgento” per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus Tre “Bollini“RosaArgento” per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus L'ambito riconoscimento è stato assegnato dall'Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere
Celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla Fondazione "Giovanni XXIII" Celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla Fondazione "Giovanni XXIII" Un pomeriggio di grandi emozioni per gli ospiti del Centro Alzheimer “prof. Domenico Saracino”
"Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria "Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria Elaborato da Antonia Fallacara e Silvana Caldarola, psicologhe che operano nella fondazione "Giovanni XXIII" di Bitonto
Fondazione "Giovanni XXIII" Bitonto, rinnovato accreditamento dalla Regione Puglia Fondazione "Giovanni XXIII" Bitonto, rinnovato accreditamento dalla Regione Puglia Si tratta di un risultato di assoluto rilievo che conferma la Fondazione tra le realtà sociosanitarie più grandi della Puglia
Un convegno per ricordare il "Papa buono" San Giovanni XXIII Un convegno per ricordare il "Papa buono" San Giovanni XXIII Appuntamento questo pomeriggio nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
La Fondazione Giovanni XXIII Onlus celebra la 30^ Giornata Internazionale dell'Alzheimer La Fondazione Giovanni XXIII Onlus celebra la 30^ Giornata Internazionale dell'Alzheimer Appuntamento al Centro Diurno in via Dossetti alle ore 17 di questo pomeriggio
Ulteriori segnali di crescita per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus Ulteriori segnali di crescita per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus I dati emergono dall’ultimo bilancio approvato dal consiglio di amministrazione
Il futuro delle R.S.A. al centro di un convegno promosso da Fondazione “Giovanni XXIII” Il futuro delle R.S.A. al centro di un convegno promosso da Fondazione “Giovanni XXIII” Appuntamento per mercoledì 26 aprile alle ore 16.30
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.