Satnam Singh
Satnam Singh
Cronaca

Morte bracciante agricolo, Sicolo: «Chi non lo ha tutelato non è imprenditore agricolo»

Dura nota del presidente di CIA Puglia

«Quanto è accaduto a Satnam Singh, il bracciante morto dopo essere stato abbandonato agonizzante in seguito a un incidente sul lavoro, non è degno di un Paese come l'Italia. Chi aveva la responsabilità di rispettare, tutelare e garantire la sicurezza di quel bracciante come essere umano e come lavoratore, e non lo ha fatto, non è degno di essere considerato un imprenditore agricolo. Agli organi competenti il compito di accertare fino in fondo le responsabilità penali di chi poteva intervenire e non lo ha fatto, ma non possiamo sottrarci dal dovere di condannare moralmente e come organizzazione che tutela i veri imprenditori agricoli, il comportamento inumano che probabilmente ha avuto un ruolo determinante nella tragedia. Ai familiari, gli amici, le colleghe e i colleghi di lavoro di Satnam Singh vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà e il nostro cordoglio».

Così il bitontino Gennaro Sicolo, presidente regionale di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, all'indomani della morte del 37enne bracciante agricolo di 31 anni di origine indiana, morto nella pianura pontina, dopo essere stato abbandonato davanti casa in seguito ad un incidente in campagna che gli aveva di fatto tranciato un braccio. Dal responso dell'autopsia sulla possibilità di salvare Singh con soccorsi più tempestivi dipenderà nelle prossime ore la posizione del 38enne Antonello Lovato, il "padrone" che lo avrebbe portato a casa anziché in ospedale. Suo padre Renzo risulta indagato da 5 anni per caporalato, secondo quanto rivelato da una inchiesta de la 7.
  • Gennaro Sicolo
  • Satnam Singh
Altri contenuti a tema
Olio, anche a Madrid la voce della Puglia. Sicolo: «Più qualità, più consumi» Olio, anche a Madrid la voce della Puglia. Sicolo: «Più qualità, più consumi» L’intervento al primo Congresso Mondiale dell’Olio d’Oliva che si sta concludendo oggi in Spagna
Cartelle esattoriali dai Consorzi agli agricoltori, CIA Puglia: «Vanno annullate!» Cartelle esattoriali dai Consorzi agli agricoltori, CIA Puglia: «Vanno annullate!» Centinaia di avvisi già recapitati, ma secondo l'associazione senza servizi nessun pagamento è dovuto
Cia Puglia, Sicolo: «Buon lavoro a elette ed eletti, ora fatti concreti per l’agricoltura» Cia Puglia, Sicolo: «Buon lavoro a elette ed eletti, ora fatti concreti per l’agricoltura» In 9 punti, il documento con priorità e proposte per rilanciare un comparto in gravissime difficoltà
Sicolo: «Lollobrigida prende in giro la Puglia e il Sud, decreto agricoltura inaccettabile» Sicolo: «Lollobrigida prende in giro la Puglia e il Sud, decreto agricoltura inaccettabile» Il presidente di CIA Puglia: «Al Nord le giuste risorse, al Sud niente. Vergognosa la frase sulla siccità»
La denuncia di Sicolo (CIA Puglia): «Il Governo non oscuri Granaio Italia dal D.L. Agricoltura» La denuncia di Sicolo (CIA Puglia): «Il Governo non oscuri Granaio Italia dal D.L. Agricoltura» Una decisione che andrebbe contro gli interessi di cerealicoltori e consumatori
Siccità, l'appello di Sicolo: «Si dia avvio alla stagione irrigua» Siccità, l'appello di Sicolo: «Si dia avvio alla stagione irrigua» Dalla CIA Puglia la richiesta di potenziare il riuso delle acque reflue, sperimentare la soluzione dissalatori, nuove infrastrutture
Convocato tavolo di Granaio Italia, esulta Sicolo: “Subito l’attivazione” Convocato tavolo di Granaio Italia, esulta Sicolo: “Subito l’attivazione” CIA Puglia si batte da mesi per accelerare il processo da parte del Governo
Xylella attacca alberi di mandorlo. Le preoccupazione di Gennaro Sicolo Xylella attacca alberi di mandorlo. Le preoccupazione di Gennaro Sicolo Il presidente CIA Puglia: «Serve sostegno più deciso e sistematico alla ricerca»
© 2001-2024 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.