Michele Emiliano
Michele Emiliano
Cronaca

Morte di Procacci, il messaggio di Emiliano: «È stato un medico-eroe»

Il governatore lo definisce «un medico, amico e uomo eccezionale. Per la Puglia è una perdita veramente incolmabile»

«Un risveglio drammatico oggi nell'apprendere dell'improvvisa scomparsa di Vito Procacci, medico, amico e uomo eccezionale». Sono le parole di cordoglio del presidente della Regione Michele Emiliano per la scomparsa del 65enne medico di Bitonto, direttore del pronto soccorso del Policlinico di Bari.

«Dirigente medico che non esito a definire eroe, che ha affrontato ogni tipo di emergenza in prima linea dando sempre tutto se stesso per salvare vite e consentire alle persone di guarire. Sotto la sua direzione - ha detto - il pronto soccorso del Policlinico di Bari ha fatto un salto di qualità enorme in questi anni in termini di innovazione, logistica, assistenza e cure diventando un punto di riferimento per l'intera comunità».

«Per la Puglia - ha concluso Emiliano - è una perdita veramente incolmabile. Mi unisco con grande commozione al dolore della famiglia, del fratello Giovanni, dei colleghi e delle tante persone che gli vogliono bene».
  • Michele Emiliano
  • Vito Procacci
Altri contenuti a tema
Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Il Governatore ironizza: «Ho provato a spiegarla a Calderoli, ma non è facile»
Intitolato al dott. Vito Procacci il Pronto Soccorso di Bari Intitolato al dott. Vito Procacci il Pronto Soccorso di Bari Tutto l'orgoglio del sindaco Ricci che ricorda la figura di medico e di uomo
Galà dell'Olio, il programma degli eventi dal 21 al 23 settembre Galà dell'Olio, il programma degli eventi dal 21 al 23 settembre Presentato ieri nella sede del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia
In centinaia per l’ultimo saluto a Vito Procacci In centinaia per l’ultimo saluto a Vito Procacci Il pronto soccorso del Policlinico di Bari sarà a lui intitolato
Addio al dottor Procacci, il cordoglio del Policlinico: «Professionista straordinario» Addio al dottor Procacci, il cordoglio del Policlinico: «Professionista straordinario» Il ricordo: «Rappresentava l’essenza del Medico di pronto soccorso, per il quale il servizio era una vera e propria missione di vita»
Morte di Procacci, il ricordo di Pice: «Vito è stato un appassionato di storia» Morte di Procacci, il ricordo di Pice: «Vito è stato un appassionato di storia» Un post su Facebook del docente classicista in pensione, saggista e studioso: «Fu uno dei giovani più attivi che lavorò agli scavi della chiesa di San Paolo»
Chi era Vito Procacci, il primario di Bitonto. Oggi i funerali in Cattedrale Chi era Vito Procacci, il primario di Bitonto. Oggi i funerali in Cattedrale 65 anni, fratello dell'onorevole Giovanni, era considerato dal mondo professionale sanitario un vero punto di riferimento
Morte di Procacci, Anelli: «La sua scomparsa lascia un grande vuoto» Morte di Procacci, Anelli: «La sua scomparsa lascia un grande vuoto» Il presidente dell’Ordine dei Medici di Bari: «La sua abnegazione l’ha dimostrata anche durante la pandemia»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.