Vito Palmieri riceve il suo premio a Venezia
Vito Palmieri riceve il suo premio a Venezia
Cultura, Eventi e Spettacolo

Mostra del Cinema di Venezia: a Bitonto il Premio Anno del Patrimonio Culturale 2018

La città premiata per aver ospitato le riprese del corto “Il Mondiale in piazza” di Vito Palmieri

La Città di Bitonto protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia. È andato, infatti, a Bitonto il Premio Anno del Patrimonio Culturale Migrarti 2018 per aver ospitato le riprese del cortometraggio «Il mondiale in piazza» di Vito Palmieri, prodotto dalla casa bolognese Articolture, premiato quale miglior film nella sezione Migrarti, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali.

Le riprese della pellicola di Vito Palmieri, bitontino trapiantato a Bologna, sono state effettuate nella suggestiva cornice della piazza che ospita la romanica Cattedrale nel cuore del centro antico della città.

Il premio, si legge nella motivazione della giuria, è stato assegnato a Bitonto "avendo potuto riscontrare un peso determinante e drammaturgico del contesto nel quale è stata allestita la messa in scena e in osservanza a quanto stabilito in occasione dell'anno europeo del patrimonio culturale 2018".

Per il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio «questo riconoscimento sancisce in un contesto di respiro internazionale il valore assoluto del patrimonio culturale della nostra città, che in questi anni, grazie anche al contributo delle suggestioni che il cinema dei nostri giovani e talentuosi registi pugliesi riesce a trasmettere, si sta imponendo non solo in Italia quale meta turistica ricca di storia e fascino».
«A Vito Palmieri – aggiunge Abbaticchio – va dunque il ringraziamento mio personale e di tutta la città per aver dato l'occasione di esibire l'immenso patrimonio artistico di Bitonto».
  • Michele Abbaticchio
  • Il mondiale in piazza
  • Vito Palmieri
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
"Cinema in rinascita" prosegue con Pippo Mezzapesa e Vito Palmieri "Cinema in rinascita" prosegue con Pippo Mezzapesa e Vito Palmieri Oggi e domani, due nuovi appuntamenti sul tema "mafia e la giustizia riparativa"
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico La nomina è giunta durante l'assemblea di Bologna. Il sindaco Ricci, invece, sarà membro del direttivo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.