Il parco di via Togliatti
Il parco di via Togliatti
Cronaca

Motocross tra le aiuole del parco via Togliatti: identificato il centauro

Abbaticchio: «Un cretino, già noto, allontanato anche dalla Villa Comunale. Ma quel parco non è abbandonato come prima»

È stato identificato l'autore delle "evoluzioni" nel parco di via Togliatti, a Bitonto, recentemente recuperato e restituito alla collettività. Nei giorni scorsi un video, girato da uno dei presenti, aveva immortalato l'impresa di un giovane che, a bordo di uno scooter, si era esibito in pericolose accelerate e salti fra la gente e le aiuole dell'area verde, intitolata negli scorsi mesi ad Anna Rosa Tarantino, l'anziana uccisa durante una sparatoria fra bande il 30 dicembre del 2017 a Porta Robustina.

«È avvenuto il 13 agosto sera – ha raccontato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio - presso il parco di via Togliatti. Un cretino che sfida i più cretini vincendo la coppa del Mondo dei cretini è entrato sfrecciando con il motorino. Immediatamente è circolato in rete un video, ma nessuno è riuscito a prendere la targa. Da questo episodio si è immediatamente generalizzato su uno stato di cose di ogni sera ed è per questo che vorrei precisare alcune cose».

Il primo cittadino ha voluto precisa come attraverso la rete delle cooperative sociali «coinvolte nel progetto "rigenera 167" (lo stesso che oggi consente di mantenere attive e conservate strutture come orto sociale, campo di calcetto e casa della musica in quei paraggi) siamo risaliti al colpevole con l'aiuto (anche) delle telecamere. Il minore, già noto, era stato allontanato per gli stessi motivi giorni prima dalla villa comunale. Il motorino non sembra essere di sua proprietà. I controlli si sono succeduti nei giorni successivi in quel parco, senza episodi di sorta. Ricordiamo che quel parco, ristrutturato un anno fa, era prima luogo di ritrovo notturno di ragazzi dediti ad alcool ed altro, sportivi (si fa per dire) di lancio di sassi e mattonelle, staccate dallo stesso parco e scaraventate contro i palazzi adiacenti».

«Questo è lo stato in cui ci è stato consegnato al nostro arrivo, nel 2012 – dice Abbaticchio, allegando le immagini delle condizioni originali dell'area verde – Ora, medaglie non ne vogliamo, ma neanche vorremmo che l'ennesimo spazio verde recuperato e, peraltro, dedicato alla memoria di Anna Rosa Tarantino, sia bollato come un angolo di un Mondo dimenticato. Ovvero com'era, oggettivamente, prima. Se non altro per il lavoro che abbiamo messo in piedi con tanti cittadini».
  • Michele Abbaticchio
  • Anna Rosa Tarantino
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO La cerimonia si è svolta ieri, 30 dicembre, a sette anni dall'efferato omicidio
Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Una marcia partirà da piazza Caduti del Terrorismo il 30 dicembre
All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" Stasera la cerimonia alla presenza del sindaco Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.