Banchi vuoti a scuola
Banchi vuoti a scuola
Scuola e Lavoro

Nascite in picchiata a Bitonto. Nella scuola media i nuovi iscritti sono metà di quelli “uscenti”

L’allarme del Pd: «Accorpare Caiati e Don Tonino Bello per garantire continuità didattica»

«La rete scolastica bitontina si tinge di bianco. Non per l'innocenza ma per la sterilità». Inizia così la nota stampa del Partito Democratico di Bitonto che lancia l'allarme sul crollo vertiginoso delle nascite in città e sul relativo pericolo "autonomia" delle scuole del territorio che con meno iscritti rischiano di perdere la loro indipendenza.

«Il costante e continuo decremento demografico – spiegano dalla locale sezione del partito - determina una pesante diminuzione della popolazione scolastica con la quale ogni anno le scuole fanno i conti. Ogni anno, si registrano meno iscrizioni, organici in diminuzione e di conseguenza contrazione di classi. Questa è la storia recente del don Tonino Bello, Istituto Comprensivo delle frazioni di Palombaio e Mariotto, ma rappresenta anche lo scenario futuro prossimo degli istituti scolastici della nostra città. La situazione demografica del Comune di Bitonto, quindi, alla luce di questo trend non consente più di mantenere le sei scuole del territorio, fra primaria e secondaria di primo grado». Una riflessione che parte da un dato statistico ben preciso, quello degli alunni che terminerà il ciclo della cosiddetta "scuola media" alla fine dell'anno scolastico in corso: 816 alunni (uscenti), mentre i nuovi iscritti, invece, saranno 467, inclusi gli iscritti della scuola dell'infanzia privata.

«È miopia politica ed amministrativa – attacca il PD - continuare ad inventarsi soluzioni palliative, già sperimentate in passato, che non hanno risolto il problema di assicurare la vitale autonomia dell'istituto comprensivo Don Tonino Bello. L'espediente sperimentato negli anni ha portato all'accorpamento di interi plessi della scuola dell'infanzia all'istituto comprensivo delle frazioni con arroganza e senza l'appropriata conoscenza del mondo scolastico, provocandone lo svuotamento, il disappunto delle famiglie, registrando il mancato raggiungimento del l'obiettivo. Scordiamoci le demagogiche promesse elettorali, pensiamo a garantire l'autonomia dei cinque Istituti scolastici del territorio e offriamo all'istituto comprensivo Don Tonino Bello la possibilità di garantire agli alunni la continuità didattica e al personale la stabilità lavorativa».

Una delle scuole prossima a subire queste conseguenze, secondo i democratici, sarebbe la scuola Caiati, privata, nel 2015, della scuola media Rogadeo e che oggi conta circa 649 alunni.
«Noi riteniamo quindi che la scelta più logica sia quella di unire la scuola Caiati con il Don Tonino Bello – è la proposta del PD - si tratterebbe di un grande Istituto Comprensivo che avrebbe la possibilità di assicurare una importante offerta formativa a tutta la comunità. A voler essere ancora più lungimiranti, si potrebbe proporre che un plesso di una delle scuole più popolose già esistenti oggi, venga assegnato alla scuola Modugno Rutigliano Rogadeo mettendo così al riparo questo Istituto Comprensivo che deve fare i conti, sul suo territorio, con la vicinanza di altre scuole. Si rafforzerebbero così le due scuole più fragili e si garantirebbe alle frazioni una scuola stabile a cui fare riferimento. Questa è una delle possibili soluzioni, a nostro avviso la più razionale, che può garantire stabilità alle cinque scuole bitontine assicurandone continuità didattica ed amministrativa».
  • partito democratico
  • scuola
  • Partito Democratico Bitonto
  • PD
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
1 Ponte sp231, Marco Lacarra: «Pd Bitonto sta seguendo i lavori passo dopo passo» Ponte sp231, Marco Lacarra: «Pd Bitonto sta seguendo i lavori passo dopo passo» L'intervento del commissario del circolo locale del Partito democratico
Commissariato il Pd Bitonto: Marco Lacarra sarà segretario facente funzioni Commissariato il Pd Bitonto: Marco Lacarra sarà segretario facente funzioni La notizia arriva nel giorno in cui si sarebbe dovuta tenere l'apertura del congresso
Partito Democratico, l'11 e 12 gennaio si eleggerà il nuovo segretario di circolo Partito Democratico, l'11 e 12 gennaio si eleggerà il nuovo segretario di circolo Due i candidati: Angela Scolamacchia e Nino Colasanto
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Pd Bitonto, Angela Scolamacchia e Nino Colasanto in corsa per la segreteria Pd Bitonto, Angela Scolamacchia e Nino Colasanto in corsa per la segreteria Entrambi hanno ufficializzato la propria candidatura
Festa dell'Unità a Bitonto il 14 e 15 settembre Festa dell'Unità a Bitonto il 14 e 15 settembre In villa comunale la festa del PD. Interverranno anche Vito Leccese e Fiorenza Pascazio, presidente ANCI Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.