presepe
presepe
Vita di città

Natale 2023, la Pro Loco Bitonto indice un concorso per i presepi artigianali

Le rappresentazioni della Natività saranno esposte nello spazio museale del Torrione Angioino dal dal 17 al 26 dicembre

La ProLoco di Bitonto festeggia assieme alla città gli 800 anni del presepe francescano. Si racconta che nelle settimane precedenti al Natale 1223 nel cuore di San Francesco, nacque la volontà di rappresentare la Natività in modo che tutti potessero volgere uno sguardo di dolcezza la concretezza del Dio che si è fatto uomo. La prima rappresentazione venne realizzata a Greccio, cittadina a pochi chilometri da Rieti, diocesi guidata attualmente dal vescovo bitontino Vito Piccinonna.

Nel 1223 il Santo patrono d'Italia si fermò nella valle del Reatino, probabilmente di ritorno da Roma, dove il 29 novembre aveva ricevuto da Papa Onorio III la conferma della sua Regola. Le grotte esistenti nei pressi di Greccio, gli ricordavano quelle che aveva visto in Terra Santa e, in modo particolare, il panorama di Betlemme. Così, per celebrare gli otto secoli dalla prima raffigurazione della Natività, nell'ottica di un ponte di vicinanza con il "nostro" don Vito, la ProLoco Bitonto ha deciso di indire il concorso a premi, aperto a tutti i residenti in città, ma anche ai comuni limitrofi, al fine di creare una mostra stabile per il periodo natalizio.

A patrocinare l'iniziativa il Comune di Bitonto. L'obiettivo è creare presepi artigianali, ispirati alla cultura di tutto il mondo e realizzati con materiali vari, che saranno esposti nello spazio museale del Torrione Angioino (piazza Cavour, Bitonto) dal 17 al 26 dicembre. I partecipanti, di qualsiasi età, dovranno essere residenti in Puglia e potranno partecipare con una sola opera ciascuno: queste dovranno essere consegnate entro e non oltre le 20 del 16 dicembre all'interno del Torrione. La giuria, composta dal direttivo ProLoco e dal sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, assegnerà tre premi, offerti da altrettanti sponsor privati. I premi saranno comunicati durante l'esposizione pubblica dei presepi nel corso di una cerimonia.
  • Natale
  • presepe
  • Pro Loco Bitonto
Altri contenuti a tema
A Bitonto successo per la festa della domenica di Carnevale A Bitonto successo per la festa della domenica di Carnevale Ad organizzarla la locale Pro Loco
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Il messaggio alla cittadinanza di Francesco Paolo Ricci
Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 L'attenta analisi di Coldiretti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.