La Natività del Negroni
La Natività del Negroni
Vita di città

Natale 2024, gli auguri del Comitato Feste Patronali sono un omaggio alla bellezza

Enorme stampa sotto porta Baresana con il dipinto della Natività di Pietro Negroni

«Una Natività, intrisa di fede e bellezza, questa raffigurata nella gigantografia del dipinto di Pietro Negroni, detto Lo Zingarello, uno dei protagonisti della pittura nel Meridione nei decenni centrali del XVI secolo. L'originale, un olio su tavola, cm 102 x 87.5, realizzato intorno al 1550, è in mostra permanente nella Galleria Nazionale della Puglia "G. e R. Devanna". Su concessione del Ministero della Cultura – Direzione regionale Musei nazionali Puglia, il Comitato Feste Patronali ha inteso così augurare a tutta la cittadinanza un Natale sereno nel segno della prossimità e degli affetti più veri».

Il messaggio del Comitato Feste rende l'idea della grande bellezza che quella stampa evoca. Una bellezza non solo prettamente artistica, ma richiamo ad una bellezza più profonda, interiore, che si presuppone l'Avvento debba portare in ciascun cristiano. Un omaggio davvero centrato alla cittadinanza tutta.

«Il dipinto di Negroni - spiegano ancora dal Comitato Feste Patronali - è un'opera dalla grande vitalità espressiva, originale nella sua iconografia che vede San Giuseppe, con un velo, intento a riparare e mostrare il Bambino, mentre Maria con l'incrociarsi delle mani sul petto mostra la naturalezza e la verginità di sentimento: paternità e maternità, quali affetti umanissimi, si impongono in questo bel dipinto, che mostra la presenza del divino nella realtà umana».
  • Comitato Festa Patronale Bitonto
  • Natale
  • Pietro Negroni
Altri contenuti a tema
1 Festa Patronale Bitonto, il Comitato lancia un form per suggerimenti e proposte Festa Patronale Bitonto, il Comitato lancia un form per suggerimenti e proposte Lanciata una manifestazione d'interesse rivolta a cittadini, imprese e associazioni
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Il messaggio alla cittadinanza di Francesco Paolo Ricci
Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 L'attenta analisi di Coldiretti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.