L'organo a canne della Cattedrale di Bitonto
L'organo a canne della Cattedrale di Bitonto
null

Nella Cattedrale di Bitonto un prestigioso organo a canne

Il montaggio era iniziato alcune settimane fa. Sabato prossimo la benedizione dell'arcivescovo Cacucci

Dopo settimane di montaggi, prove e collaudi è ormai tutto pronto per le prime note in pubblico del nuovo prestigioso organo a canne di cui si è dotata la Concattedrale di Bitonto per rendere più solenni le liturgie. Il nuovo strumento è stato costruito dalla ditta Zanin di Codroipo ed è stato collocato sul lato destro del transetto.
«Renderà più solenni le nostre liturgie comunitarie – spiegano dalla Cattedrale - aiutandoci ad essere, come la fede ci insegna, un cuor solo ed un'anima sola. Il nostro Arcivescovo, Mons. Francesco Cacucci, benedirà questo grandioso strumento durante la celebrazione Eucaristica Inaugurale, sabato 12 Settembre, alle 19».

Al termine della santa messa, Francesco Zanin condividerà con i presenti il progetto del nuovo organo, tanto atteso ed ormai ammirabile nella sua bellezza sonora. La cerimonia inaugurale si concluderà con l'esecuzione di alcuni brani della tradizione organistica ed una trascrizione dell'organista bitontino Adriano Morea della Ciaccona di Tommaso Traetta, sepolto proprio nella Cattedrale.
La preziosità storica ed artistica ormai nota della Concattedrale, quindi, potrà amplificare la sua voce mediante questo pregevole strumento musicale.
  • monsignor Francesco Cacucci
  • Cattedrale di Bitonto
Altri contenuti a tema
Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli L'evento apre i riti della Settimana Santa a Bitonto
Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Il sindaco Ricci: «Trasmesso alle autorità compenti»
Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Il progetto ArtEcclesia faciliterà la fruizione dei due meravigliosi luoghi di arte, storia, fede e cultura
Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Prosegue il cammino spirituale del periodo di Quaresima
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Questa mattina, 8 dicembre, i tradizionali riti per celebrare Maria SS. Immacolata
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.