Migranti in mare. <span>Foto wereporter.it</span>
Migranti in mare. Foto wereporter.it
Attualità

Nelle chiese di Bitonto una targa per ricordare i migranti morti in mare

L'Arcidiocesi: «Ognuno di loro potrebbe essere nostro figlio

Una targa per ricordare chi è morto in mare nel tentativo di raggiungere l'Europa sperando in un futuro migliore sarà affissa in ognuna delle chiese di della città dell'ulivo e di tutte le altre parrocchie dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto. Rientra nel programma "Quaresima di carità", incentrato quest'anno sulla figura di Santo Stefano, martire che seppe perdonare i suoi uccisori, l'iniziativa della Chiesa di Bari Bitonto che ha deciso di dedicare un pensiero particolare a «questi martiri dei giorni nostri». In ciascuna delle 126 parrocchie dell'arcidiocesi è stata distribuita una targa che ricorda il nome e i dati di "fratelli migranti" tragicamente inghiottiti dal mare in quest'esodo che sembra non avere fine.

«In questo tempo di Quaresima – hanno spiegato dalla Diocesi - ad ognuna delle parrocchie, affidiamo in maniera particolare uno di loro».
«Ciascuno di questi fratelli migranti – si legge ancora nel comunicato – può aiutarci in due modi: innanzitutto chiedendo la loro intercessione e preghiera al Padre, di cui già certamente contemplano il volto. In secondo luogo, possono essere occasione di provocazione: per i giovani ad osare nella vita; per gli adulti ad essere più accoglienti e miti, consapevoli che ognuno di questi migranti potrebbe essere nostro figlio, e per la Comunità a non essere chiusa in se stessa. Siamo figli di un solo Dio Padre, che ciascuno chiama come ha imparato e quindi fratelli tra noi, senza distinzione di colore, sesso, religione, nazionalità! Vi chiediamo di esporre la piccola targa in un luogo visibile presso il quale ciascuno possa sostare per una preghiera personale o per la riflessione di tutta la comunità. Inoltre, la Caritas parrocchiale in modo particolare, si faccia promotrice all'interno della comunità di un'iniziativa, una proposta di preghiera o un gesto concreto per condividere la memoria di questi fratelli».

Quella delle targhe è però solo una delle iniziative inserite nel programma per la Quaresima, durante la quale sono stati promossi «segni concreti di carità» verso chiunque sia in situazione di sofferenza.
«Nelle nostre comunità – spiegano ancora dalla Diocesi - certamente sono presenti fratelli e sorelle che, anche in maniera umile e silenziosa, hanno contribuito perdonando a fermare o rallentare le 'spirali' del male. Invitare i testimoni a raccontare la loro storia ci ricorda la nostra comune chiamata alla santità».
  • Caritas Diocesana Bari-Bitonto
  • Arcidiocesi Bari-Bitonto
  • migranti
Altri contenuti a tema
Salute del Papa, monsignor Satriano invita a pregare i fedeli di Bitonto Salute del Papa, monsignor Satriano invita a pregare i fedeli di Bitonto Diocesi in preghiera per le condizioni del Pontefice, ricoverato al "Gemelli"
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Messe al cimitero di Bitonto, rinnovato accordo tra Comune ed Arcidiocesi Messe al cimitero di Bitonto, rinnovato accordo tra Comune ed Arcidiocesi Le funzioni religiose saranno celebrate a turno da sacerdoti delle varie parrocchie cittadine
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
Gli auguri di buon Natale di Mons. Giuseppe Satriano ai bitontini Gli auguri di buon Natale di Mons. Giuseppe Satriano ai bitontini Il vescovo: «Il Sogno di Dio e il Viaggio dell'Uomo»
Cattedrale di Bari e Concattedrale di Bitonto aperte tutti i giorni dell’anno Cattedrale di Bari e Concattedrale di Bitonto aperte tutti i giorni dell’anno A Bitonto il servizio garantito da ArtWork riguarderà anche la Cripta di San Valentino e l’area archeologica
I giovani dell'Arcidiocesi Bari - Bitonto in udienza da papa Francesco I giovani dell'Arcidiocesi Bari - Bitonto in udienza da papa Francesco Oltre 7.200 fedeli hanno aderito all'iniziativa promossa da mons. Satriano
L'Arcidiocesi ufficializza le date di ingresso dei nuovi parroci. Due a Bitonto L'Arcidiocesi ufficializza le date di ingresso dei nuovi parroci. Due a Bitonto Si tratta di don Francesco Spierto a Santa Caterina e di don Andrea Magistrale a Sant’Andrea apostolo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.