Bitonto - La sede del Comune. <span>Foto MD</span>
Bitonto - La sede del Comune. Foto MD
Vita di città

“Non più soli”, l'idea di Comune e Fondazione "Santi Medici" per offrire sostegno psicologico gratuito

L'iniziativa si rivolge a coloro che hanno subìto un lutto o affrontano un periodo di difficoltà fisica e psichica

Offrire un sostegno psicologico qualificato e gratuito a coloro che hanno subìto un lutto o affrontano un periodo di difficoltà fisica e psichica a causa di una malattia ingravescente e a prognosi infausta. Un modo per supportare cittadine e cittadini in momenti particolari della propria vita caratterizzati da fragilità emotiva e rischio di isolamento sociale.

Nasce con questo obiettivo a Bitonto, per iniziativa congiunta dell'Assessorato ai Servizi sociali del Comune e della Fondazione "Opera Santi Medici Cosma e Damiano", nell'ambito del progetto di inclusione e supporto psicologico per persone che hanno subito una perdita o vivono un'esperienza di fragilità legata a una malattia a prognosi infausta, il servizio di sostegno e accompagnamento al lutto "NON PIÙ SOLI". Spirito e obiettivi del progetto sono perfettamente in linea con la mission di entrambi i partner dell'iniziativa.

L'Assessorato comunale ai Servizi sociali ha tra gli obiettivi di mandato il supporto a cittadine e cittadini nella promozione delle proprie potenzialità e nei processi di crescita personale e sociale basati sul rafforzamento di consapevolezza di sé e autostima. La Fondazione "Opera Santi Medici Cosma e Damiano Bitonto – Onlus" attraverso l'Hospice "Aurelio Marena" Centro di Cure palliative, in linea con i principi fondanti del movimento cure palliative ed i relativi riferimenti normativi, ha avviato da tempo un servizio di elaborazione del lutto per i familiari delle persone accolte in hospice. Si tratta di un percorso di attenzione e accompagnamento alla fase di vita immediatamente successiva alla perdita di persone care, svolto, in continuità con il percorso di accompagnamento e cura dell'ospite e della sua famiglia, principalmente da psicologi e psicoterapeuti dell'equipe sanitaria della struttura.

Il servizio "NON PIÙ SOLI" prevede, a decorrere dal 15 giugno, l'attivazione di uno sportello (in presenza e/o telefonico) di consulenza psicologica e accompagnamento individuale a cui seguirà, eventualmente, un ciclo di incontri di gruppo. Per informazioni o per accedere al servizio è possibile: contattare l'Hospice "A. Marena", chiamando il numero 0803770077 il lunedì (dalle 10 alle 11.30), il mercoledì (dalle 10 alle 11.30 e dalle 18 alle 20) e il giovedì (dalle 14.30 alle 15.30); contattare il Segretariato Sociale del Comune di Bitonto, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, chiamando i numeri 3371058314, 3791835157, 3926483437 o scrivendo una mail all'indirizzo segretariato.bitonto@libero.it; scrivere una mail all'indirizzo sostegnopiusu@gmail.com. Gli incontri saranno ospitati presso lo Sportello Sociale della Fondazione "Opera Santi Medici Cosma e Damiano Bitonto-Onlus" in piazza Mons. Aurelio Marena 34.

"Questo servizio – spiega l'assessora Silvia Altamura – è disponibile per tutti i cittadini che stanno vivendo un momento di fragilità emotiva e rischio di isolamento sociale per un lutto o una forma di malattia a prognosi infausta. Si rende necessario quando il lutto per la perdita di una persona cara o la malattia grave portano l'individuo a sperimentare forme di dolore e sofferenze molto profondi. Il più delle volte si cerca di affrontare queste situazioni con le proprie risorse e con il sostegno della rete familiare e amicale che, talvolta, però, possono essere assenti e/o insufficienti. Pertanto, in questi casi il sostegno e l'accompagnamento necessitano di figure qualificate e servizi strutturati".

"L'Amministrazione comunale – aggiunge Altamura – sente ancora più forte la necessità di rispondere a questo bisogno di supporto al lutto anche per quel sentimento di insicurezza e di vulnerabilità che ha investito i cittadini, sia dal punto di vista sanitario che economico e sociale, a seguito del doloroso periodo pandemico. Senza dimenticare il devastante impatto emotivo e psicologico prodotto nella nostra comunità dai recenti lutti per incidenti stradali, nei quali sono rimaste coinvolte purtroppo giovani cittadine e cittadini".
  • Fondazione Santi Medici
  • Servizi Sociali Bitonto
  • Comune di Bitonto
  • Silvia Altamura
Altri contenuti a tema
Bitonto ha celebrato la Giornata  mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Bitonto ha celebrato la Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Ricci ed Altamura: «Un impegno che si rinnova»
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Reso noto il cartellone di iniziative, concerti e spettacoli itineranti finanziato dal Comune di Bitonto
Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Il costo totale dell'intervento ammonta a €50.000
Natale 2024, affidata a Fanfara e CUBE Comunicazione l'organizzazione di eventi Natale 2024, affidata a Fanfara e CUBE Comunicazione l'organizzazione di eventi L'affidamento per un importo complessivo di 134mila euro
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.