Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

“Nouvelle Baroque” debutta l'11 giugno al Teatro Traetta di Bitonto

Lo spettacolo di Okiko the Drama Company è scritto e diretto dal regista Piergiorgio Meola

Una storia ricca di intrighi, colpi di scena, giochi di potere, ribellione, complicità e amore nel reame di Verselle. Okiko the Drama Company debutta, domenica 11 giugno alle 18, al teatro Traetta con "Nouvelle Baroque", dopo il grande successo di "Romance" al Sancti Nicolae Convivium. L'evento è patrocinato dal Comune di Bitonto. Sta per andare in scena uno spettacolo inedito che ha già registrato il sold out in poche settimane. È scritto e diretto dal regista Piergiorgio Meola.

«Il pubblico - ha dichiarato - si ritroverà ad assistere ad un gioco di potere, un intrigo, una partita a scacchi impazzita dove le domande ricorrenti saranno: come prosegue la partita? chi farà la sua prossima mossa?». Troverà le risposte tra le righe di una trama avvincente. «La storia che andremo a mettere in scena - ha anticipato il regista - parla di un futuro distopico che, in realtà, all'occhio più attento sembrerà il nostro presente, dove il tempo non fa altro che riportare tutto ad un regime dove gli uomini e le donne hanno ruoli delineati, limitati e limitanti. Le donne devono essere solo belle e gli uomini solo potenti».

Sembra che quasi sempre la società sia spinta a etichettare quello che un uomo e una donna possano fare nel lavoro, nella famiglia, nel contesto in cui vivono. Continuare ad essere a contatto con una logica di genere «è aberrante. "Nouvelle Baroque" parla di questo: per quanto si possa cercare di cambiare le regole ci sarà sempre qualcuno pronto a bloccare ogni possibilità di cambiamento per paura di perdere le proprie posizioni e i propri confortevoli e statici ruoli. Io non sono un femminista, non sono un moralista. Credo, però, che ancora oggi ci sia ancora troppa paura dell'altro. Ma è di questa stupidità che ci circonda, piuttosto, che dovremmo avere più timore».

Questo spettacolo porta con sé tante novità. «È un nuovo lucente momento per la nostra compagnia - ha concluso Meola - che vede il debutto di nuovi talentuosi membri e di una collaborazione sempre più solida tra Okiko e Attorematto capitanata da Cecilia Maggio, amica e collega».
  • Teatro Traetta
  • Okiko the Drama Company
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.