Il nuovo direttivo regionale di Italia in Comune
Il nuovo direttivo regionale di Italia in Comune
Politica

Nuovo direttivo per Italia in Comune: Abbaticchio lascia a Cusmai il coordinamento regionale

«Siamo punto di riferimento del civismo 'puro' in Puglia». Domani intanto ufficializzato accordo con +Europa per le Europee

Cambi al vertice per Italia in Comune Puglia, il partito nato dalle esperienze civiche degli amministratori italiani sull'idea dei sindaci di Parma, Cerveteri e Bitonto, Pizzarotti, Pascucci e Abbaticchio e che registra in questi giorni nuovi ingressi in vista degli importanti impegni elettorali alle porte, per le quali domani sarà ufficializzato a Roma l'accordo con +Europa. L'occasione è stata l'assemblea dei referenti locali che si è svolta a Bitonto e durante la quale è stato ufficializzato l'ingresso, ad esempio, di Rosario Cusmai, consigliere comunale di Foggia e vicepresidente della provincia. Assieme a lui, aderiscono ufficialmente al partito anche il Sindaco di Capurso, Francesco Crudele e l'assessore di Trani, Tommaso Laurora. L'assemblea ha anche stabilito che Cusmai sarà il nuovo coordinatore regionale al posto di Abbaticchio, che resta nel direttivo pugliese. Suo vice il sindaco di Acquaviva delle Fonti, Davide Carlucci che, a sua volta, 'lascia' l'incarico di presidente provinciale per Bari a Tommaso Depalma, primo cittadino di Giovinazzo. La presidenza regionale è stata assegnata, invece, al vice presidente della Giunta regionale, Antonio Nunziante. Vicepresidente regionale del partito sarà, invece, l'assessore Tommaso Laurora. A Taranto, infine, neo-eletto presidente provinciale è Armando Grassi. L'obiettivo è quello di diventare «punto di riferimento del civismo strutturato ed organizzato», come ammesso dallo stesso Abbaticchio che ha parlato di un «polo finalmente non leaderistico in Puglia».
Per Antonio Nunziante è importante «fornire una alternativa credibile all'attuale politica e di tornare a dialogare con i territori», ma anche «valorizzare qualsiasi esperienza provenga dal basso con il contributo di tutti».

Soddisfazione da parte di Carlucci e Depalma per l'avvicinamento di tanti nuovi iscritti: «Il motivo è semplice: la nostra è una forza politica a misura degli Enti locali e molto vicino ai territori e alla gente e, soprattutto, un partito in cui puntiamo sulla squadra».
Concetto ribadito anche dallo stesso Abbaticchio: «Che nel partito vengano abbandonate le gerarchie e i verticismi ho voluto dimostrarlo in prima persona, lasciando il coordinamento regionale a Rosario e non trattenendo la carica, sebbene non fosse incompatibile con il ruolo nazionale. Oggi siamo progetto coerente, credibile, coraggioso e simbolo del civismo puro».
  • Michele Abbaticchio
  • Giovinazzo
  • Tommaso Depalma Giovinazzo
  • Italia in Comune
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Mengoni ed Elodie a Giovinazzo: il piano traffico per chi arriva da Bitonto Mengoni ed Elodie a Giovinazzo: il piano traffico per chi arriva da Bitonto Stasera l'attesa performance nell'ambito di Road to Battiti Live
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico La nomina è giunta durante l'assemblea di Bologna. Il sindaco Ricci, invece, sarà membro del direttivo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.