Castello di Barbablu
Castello di Barbablu
Cultura, Eventi e Spettacolo

Oggi a Bitonto il castello di Barbablù protagonista de La scena dei Ragazzi

Sul palco del Traetta la rassegna teatrale dedicata alle famiglie

Giovani protagonisti questa sera al teatro Traetta di Bitonto dove la Kuziba Teatro porterà in scena "Nel castello di Barbablù" opera inserita nella rassegna dedicata alle famiglie e organizzata dall'amministrazione comunale con il Teatro Pubblico Pugliese e la collaborazione della libreria Hamelin. A partire dalle 18, Livio Berardi, Rossana Farinati e Annabella Tedone, con le video animazioni Beatrice Mazzone, il disegno luci di Tea Primiterra, sulle scene di Bruno Soriato, per la regia e drammaturgia Raffaella Giancipoli, racconteranno la storia del castello abitato da «un uomo dalla lunga barba blu – spiegano i protagonisti dello spettacolo - e poi ci sono una giovane sposa, una sorella, una madre, due fratelli e un labirinto di corridoi, porte e scale tutto da scoprire. Dentro questa storia ci sono i giochi che si fanno al buio, i segreti sotto i tavoli, i divieti che i genitori impongono ai figli e c'è una piccola chiave che apre la porta di una stanza proibita. Proibita fino a quando lei, la giovane sposa di Barbablù, non decide di ascoltare il suo istinto e aprirla. E dietro questa porta troverà»
«Nel castello di Barbablù – spiegano ancora dalla Kubiza - è un viaggio avventuroso dentro ciò che non conosciamo ancora di noi e del mondo che ci circonda, è un percorso dentro la curiosità che ci permette di sfidare le nostre paure e che ci racconta di come a volte la disobbedienza può essere un passaggio importante per diventare grandi».

Lo spettacolo, consigliato per ragazzi di età superiore ai 7 anni, è organizzato col sostegno di Sistema Garibaldi, Regione Puglia, residenze artistiche Straligut Teatro e TRAC Teatri di Residenze Artistiche Contemporanee - Teatro CREST.

Per informazioni e acquisto biglietti: Botteghino del Teatro Traetta (dal martedì al venerdì ore 18.00/20 e a partire da due ore prima dello spettacolo - Largo Teatro, Bitonto - Tel. 080.3742636)
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Stagione Teatro Traetta
  • Teatro Traetta
  • Libreria Hamelin
Altri contenuti a tema
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia In programma domenica 9 febbraio al Teatro Traetta di Bitonto
Stefania Rocca porta in scena a Bitonto "La madre di Eva" Stefania Rocca porta in scena a Bitonto "La madre di Eva" Mercoledì 15 gennaio 2025, terzo appuntamento della “Rassegna per il welfare culturale”
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.