A tavola nel
A tavola nel
Cultura, Eventi e Spettacolo

Oggi ci si siede “A tavola nel Rinascimento” a palazzo Vulpano-Sylos

Visite guidate con la cooperativa Re.Ar.Tù per riscoprire i fasti di un pranzo del ‘500

Oggi, grazie alla collaborazione fra gli studenti del liceo classico-linguistico "Carmine Sylos" e la cooperativa Re.Ar.Tù, lo storico palazzo "Vulpano-Sylos" sarà lo scenario di "A tavola nel Rinascimento".

L'idea, nata dal progetto di alternanza scuola-lavoro, ha l'obiettivo di mostrare ai cittadini gli usi e i costumi del periodo cinquecentesco. Il palazzo tornerà a vivere la sua epoca d'oro, riscoprendo tutti gli aspetti, noti e meno noti, di un classico pranzo rinascimentale.

Si potrà essere guidati all'interno di questa esperienza in mattinata dalle ore 09 alle ore 13 (orario dedicato esclusivamente alle scolaresche) e dalle 19 alle 21 con turni di 45 minuti.
Per qualsiasi informazione e per prenotazioni, è possibile contattare la cooperativa al numero 3334927688 oppure inviando una mail a coop.reartu@gmail.com










  • Cooperativa Re.Ar.Tù
  • Centro storico
  • Liceo Classico Sylos
Altri contenuti a tema
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
Giorno del Ricordo, al "Traetta" la memoria della tragedia istriano-giuliano-dalmata Giorno del Ricordo, al "Traetta" la memoria della tragedia istriano-giuliano-dalmata Reading letterario a cura degli studenti del Liceo "Sylos"
Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica La spesa complessiva è di €290.733,01 oltre IVA
Maturità 2025: latino al Classico, matematica allo Scientifico. Tutto ciò che c'è da sapere Maturità 2025: latino al Classico, matematica allo Scientifico. Tutto ciò che c'è da sapere L'esame di Stato inizierà il 18 giugno prossimo
Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Sarà ospitata negli ambienti dell'istituto bitontino sino al 4 dicembre
Giornata mondiale del pane: un alimento che a Bitonto è storia e tradizione Giornata mondiale del pane: un alimento che a Bitonto è storia e tradizione In città è ancora attivo, dal 1260, il forno antico della famiglia Carlucci
Fari puntati sul centro antico della città con il secondo workshop del ciclo “Cuore di pietra” Fari puntati sul centro antico della città con il secondo workshop del ciclo “Cuore di pietra” Martedì 9 luglio torna l’iniziativa ideata da Comune di Bitonto e Politecnico di Bari, aperta alla partecipazione dei cittadini
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.