Katia ricciarelli
Katia ricciarelli
Cultura, Eventi e Spettacolo

Martedì Katia Ricciarelli a Bitonto per Memento: polemiche sulla sua partecipazione

In discussione l'orientamento politico della cantante. Abbaticchio e Anpi: «Onorati di avere grande artista»

Un'artista espressamente schierata per un movimento politico di destra non può partecipare alle commemorazioni per tutti gli olocausti del pianeta. È questa la ragione di fondo all'origine delle polemiche sulla partecipazione di Katia Ricciarelli martedì prossimo a Memento, l'iniziativa del comune di Bitonto per ricordare tutti i grandi eccidi della storia. Tutti, appunto, anche se per qualcuno, probabilmente, ci sono eccidi che valgono meno o più di altri, come se si potesse stilare una classifica del valore delle vite umane in base alla loro estrazione politica.
A tagliare corto sulle polemiche sono stati la sezione bitontina dell'Associazione Nazionale del Partigiani d'Italia e il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio.

«Qualche parte politica - - ha spiegato il primo cittadino - ha obiettato che la grande soprano ha una opinione politica diversa dalla mia o dalla loro e, pertanto, non è opportuno interpellarla per il programma di Memento. Faccio notare che caratteristica storica delle estreme destre è stata proprio negare libertà espressiva ai principali protagonisti della Cultura, per evitare che possano dire qualcosa di diverso da quello in cui crede il proprio partito. Le conseguenze le ricorderemo proprio con questa rassegna. Allora chiudiamola qui: Bitonto, l'ultima finalista di Capitale italiana della cultura pugliese, è onorata di accogliere nel proprio teatro una delle più famose interpreti italiane della storia della musica».

«Ricorderemo Giuseppe Di Vagno – hanno spiegato invece dall'ANPI Bitonto - prima vittima della violenza fascista e organizzatore delle prime forme di Resistenza in Puglia. Consideriamo "Memento" necessario per tener viva la Memoria, "una Memoria che parli al Futuro" come recita uno slogan caro all'Anpi. Pur comprendendo le perplessità da parte di attenti cittadini in merito alla partecipazione della soprano Ricciarelli ci fa piacere che un'artista di tale livello venga a Bitonto per celebrare il giorno della Memoria, ispirato ai valori dell'antirazzismo e dell'antifascismo e lo faccia pur dopo aver dichiarato simpatia per un partito la cui adesione all'antifascismo è assai incerta e che ha polemizzato contro la proposta della senatrice Segre, altissima testimone della persecuzione e dello sterminio nazifascisti. Onore all'arte e onore soprattutto alla verità storica, alle vittime dell'orrore nazifascista e a chi oggi combatte ogni forma di razzismo e antisemitismo».
  • Michele Abbaticchio
  • ANPI Bitonto
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
25 aprile, questa mattina il corteo da Palazzo di Città alla Villa comunale 25 aprile, questa mattina il corteo da Palazzo di Città alla Villa comunale Seguirà la deposizione di una corona d'alloro e di un omaggio floreale al Cippo Commemorativo in Villa
25 aprile, il programma di eventi per celebrare l'anniversario della liberazione 25 aprile, il programma di eventi per celebrare l'anniversario della liberazione Una serie di iniziative promosse da ANPI "Carla Nespolo", Comune di Bitonto, circolo ARCI "Resilienza" e Libreria del Teatro
Anpi Bitonto ricorda le 21 donne dell'Assemblea costituente con una mostra fotografica Anpi Bitonto ricorda le 21 donne dell'Assemblea costituente con una mostra fotografica L'istallazione documentale sarà allestita presso la sede di corso Vittorio Emanuele II, 18
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.