olio extravergine
olio extravergine
Territorio e Ambiente

Olio d'oliva: in Puglia si rischia un calo del 50%

Bonasia (CNO): «Siccità e grandinate abbattono la produzione. Ma la qualità sarà eccezionale»

Un olio extravergine di grande qualità, ma con quantità dimezzate rispetto allo scorso anno. È questa, in estrema sintesi, la previsione del Consorzio Nazionale Olivicoltori che ha lanciato l'allarme dopo l'ultima 'piaga' che si è abbattuta sulle coltivazioni pugliesi, la grandinata del 12 agosto.
In Italia il calo dovrebbe attestarsi attorno al 30% mentre al Sud si toccherranno punte del 50%, in particolare in Puglia, dove alle nevicate e alle gelate invernali e alla siccità estiva, si è unita anche la grandinata che, in alcuni territori, ha provocato danneggiamenti per oltre il 70% della produzione.

«La siccità sta dando il colpo di grazia a un'annata già difficile per le piante di ulivo», ha detto Gaetano Bonasia, agronomo del Cno e direttore tecnico della Op Oliveti terra di Bari, nonché consigliere comunale del Pd di Bitonto. «Il calo della produzione dovrebbe essere intorno al 30% tuttavia la qualità è salva - prosegue Bonasia - Lo possiamo dire fin da adesso, sarà un'annata eccezionale sotto quel profilo anche perché non abbiamo avuto il problema della mosca».
Se la situazione della xylella fastidiosa per Bonasia, si può ritenere «sotto controllo», in Sicilia e Calabria, tra le regione più vocate all'olivicoltura dopo la Puglia, si è aggiunto però il problema del tripide che ha causato gravi perdite di fiori e quindi di frutti.
Problemi che secondo l'agronomo bitontino si potrebbe quantomeno lenire con l'aumento della produzione «con gli impianti di uliveti intensivi, con 350-400 piante per ettaro, contro le attuali 200 con cultivar italiani e non stranieri. Inoltre, servirebbe pianificare l'irrigazione nei campi desalinizzando l'acqua del mare e, prendendo a modello il sistema israeliano, dove l'acqua scarseggia. Per fare tutto questo però servirebbero gli aiuti, una ocm (organizzazione comune dei mercati) dell'olio, non solo del vino».
  • olio extra vergine d'oliva
  • Gaetano bonasia
  • CNO
  • Comitato Nazionale Olivicoltori
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Analisi e prospettive di due alimenti-simbolo della Puglia, cardine di una buona alimentazione
Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura L'ideatore del Galà dell'Olio in Sicilia per partecipare agli incontri organizzati dal Ministero dell’Agricoltura
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.