I abasciatori della qualit dellolio EVO
I abasciatori della qualit dellolio EVO
Vita di città

Olio EVO: da Bitonto e Terlizzi 27 nuovi ambasciatori della qualità

Hanno superato un corso per diventare assaggiatori promosso da Italia Olivicola

Ventisette nuovi ambasciatori della qualità per promuovere tra i consumatori l'olio extravergine d'oliva dei produttori.
Sono i protagonisti del corso organizzato nei giorni scorsi, presso la Cooperativa Agricoltura Progresso di Terlizzi e Finoliva Global Service di Bitonto, dalla Op Oliveti Terra di Bari.
In trentasei ore di lezione frontale, i corsisti hanno potuto scoprire, guidati dai docenti Nicola Perrucci, Angelica Giancaspro e Carmine Ciliberti, i segreti che si nascondono dietro il nettare d'oro delle tavole pugliesi.

I nuovi assaggiatori hanno superato le quattro prove selettive dei 4 difetti (riscaldo, avvinato, rancido e amaro) diventando assaggiatori di olio extravergine d'oliva.
Le attività si inseriscono all'interno del programma Ocm di Italia Olivicola.

«È sempre importante diffondere la cultura dell'olio extravergine d'oliva soprattutto tra i consumatori - ha spiegato il Presidente di Oliveti Terra di Bari, Gennaro Sicolo - Non si finisce mai di conoscere questo straordinario prodotto, simbolo dell'Italia nel mondo e medicina naturale in grado di portare grandi benefici al nostro organismo».
«Ci auguriamo, nei prossimi mesi, covid permettendo, di organizzare altri eventi simili da dedicare soprattutto ai ragazzi per far comprendere il valore inestimabile di questo alimento unico», ha concluso Sicolo.
  • olio extra vergine d'oliva
  • Gennaro Sicolo
  • Italia Olivicola
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
CIA Puglia e Gennaro Sicolo ad "Evolio Expo" a Bari CIA Puglia e Gennaro Sicolo ad "Evolio Expo" a Bari Il 31 gennaio la presentazione del Premio Internazionale Pietro Ravanas
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Presentazione in Camera di Commercio a Bari alla presenza di Gennaro Sicolo, presidente Unione Nazionale dei Produttori Olivicoli Italia Olivicola
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.