Sparatoria Bitonto
Sparatoria Bitonto
Cronaca

Omicidio Tarantino: «A Bitonto i residenti ripulivano le scene dei crimini»

Il gup Agnino: «Scotch sui fori dei proiettili, bossoli nascosti e totale omertà»

Un clima di omertà talmente diffuso che i residenti del quartiere arrivavano a coprire le tracce delle sparatorie, nascondendo i fori dei proiettili sulle facciate delle loro abitazioni con uno scotch dello stesso colore della parete.

È solo uno dei dettagli emersi dopo la deposizione delle motivazioni della sentenza con cui ad aprile scorso sono state condannate 9 persone, fra i quali il boss Mimmo Conte, ritenute responsabili, a vario titolo, dei fenomeni criminosi che il 30 dicembre del 2017 portarono a Bitonto alla morte di Anna Rosa Tarantino, l'ignara 87enne rimasta uccisa in una sparatoria fra bande a Porta Robustina.

Il giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Bari, Francesco Agnino parla di «clima di terrore», «intimidazione e omertà diffusa tra la popolazione» anche con riferimento «alla totale mancanza della benché minima collaborazione da parte di qualsivoglia testimone, malgrado fosse stata uccisa un'ignara passante, peraltro abitante del quartiere e conosciuta dagli altri residenti».

Secondo il giudice in quel periodo c'era un vero e proprio «clima da lunghi coltelli» che «esplose in tutta la sua purulenta e necrotica forza la mattina la 30 dicembre» quando «la cieca violenza aveva ormai obnubilato le menti deviate degli appartenenti» ai due gruppi gruppi criminali che aspettavano solo «un pretesto, anche banale, per esplodere».

Un pretesto che fu poi l'aggressione a un rivale del clan Conte la sera prima, che si trasformò in un'incredibile di violenza culminata nell'ordine - arrivato dal boss in persona ai due esecutori materiali, Michele Sabba e Rocco Papaleo, condannati a 14 anni e poi diventati collaboratori di giustizia – con il quale «pur senza aver individuato preventivamente una vittima specifica» veniva comandato di «uccidere uno qualsiasi del gruppo Cipriano che spacciava droga nel territorio di competenza del clan al fine di riaffermarne la supremazia».

D'altronde si trattava solo dell'episodio finale di una serie di episodi che avevano alimentato «le fibrillazioni tra i due agguerriti gruppi criminali facenti capo a Domenico Conte e Francesco Colasuonno del clan Cipriano per il controllo delle piazze di spaccio», poi esplose «in una serie di attentati armati tra i contrapposti gruppi i cui componenti in orario mattutino, incuranti della incolumità di inermi cittadini, scorrevano le pubbliche vie armati, sparando all'impazzata contro le rispettive roccaforti».

«E proprio in questo crescendo rossiniano, di inaudita e belluina violenza e sopraffazione – si legge ancora nelle motivazioni del gup – era attinta mortalmente la povera Anna Rosa Tarantino, che casualmente si trovava a passeggiare in strada, nel momento in cui era in atto uno di questi feroci raid armati».
  • Clan Conte Bitonto
  • Clan Cipriano Bitonto
  • Omicidio Tarantino Bitonto
  • Anna Rosa Tarantino
  • Domenico Conte
Altri contenuti a tema
"Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» "Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» Il blitz antidroga nel 2020 a nord di Bari. Ieri il processo d'Appello: 27 condanne confermate e 2 assoluzioni
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Il boss fu condannato a 20 anni di reclusione. I giudici capitolini hanno annullato con rinvio anche la sentenza a carico di D'Elia
Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO La cerimonia si è svolta ieri, 30 dicembre, a sette anni dall'efferato omicidio
Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Una marcia partirà da piazza Caduti del Terrorismo il 30 dicembre
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.