Ecco il film del delitto
Ecco il film del delitto
Cronaca

Omicidio Tarantino, i killer pentiti confermano le accuse a Conte

Sabba e Papaleo: «Ordinò di uccidere uno qualsiasi dei Cipriano»

Momento cruciale nel processo contro mandanti ed esecutori dell'omicidio di Anna Rosa Tarantino, l'84enne uccisa per sbaglio a Bitonto la mattina dello scorso 30 dicembre durante una sparatoria fra bande rivali.

Michele Sabba e Rocco Papaleo, i killer della donna poi diventati collaboratori di giustizia, hanno confermato le loro confessioni e le accuse al presunto boss dell'omonimo clan, Domenico Conte, arrestato lo scorso 27 maggio dopo una latitanza durata 37 giorni. «Fu lui a ordinare di sparare contro qualunque esponente del clan Cipriano avessimo trovato per strada, la mattina del 30 dicembre, e per errore fu colpita la signora Anna Rosa Tarantino».

Queste le parole riferite dai due pentiti ieri mattina, nell'aula bunker di Bitonto, dinanzi al giudice per le indagini preliminari Giovanni Anglana, durante l'incidente probatorio disposto dai giudici e celebrato proprio nel cuore del territorio del presunto boss, a causa dell'indisponibilità delle aule del Tribunale penale di via Nazariantz, sottoposto a sgombero perché inagibile.

I pubblici ministeri titolari dell'inchiesta, Ettore Cardinali e Marco D'Agostino, hanno chiesto subito l'incidente probatorio per cristallizzare le dichiarazioni dei due collaboratori di giustizia per evitare ritrattazioni, viste le pressioni - con tanto di minacce e intimidazioni - che avrebbero subito. I due killer, infatti, sono arrivati in una Bitonto blindata, per ripetere davanti al giudice quanto accadde il 30 dicembre.

Si tratta di una fase cruciale del procedimento perché le dichiarazioni rese durante l'incidente probatorio non possono essere ritrattate e costituiscono una prova durante il dibattimento. I due killer, da tempo trasferiti in una località protetta con le loro famiglie, hanno confermato la versione secondo cui avrebbero ricevuto l'ordine da Alessandro d'Elia, uomo a lui vicino e arrestato il 20 aprile con l'accusa di concorso in omicidio.

Quest'ultimo avrebbe raggiunto i due sul tetto di una casa del centro storico di Bitonto, dove si nascondevano, e avrebbe riferito loro il comando ricevuto, ovvero quello di «sparare contro qualunque esponente del clan Cipriano». Dal giorno dell'arresto Conte è rinchiuso nel carcere di Bari, dove, poche ore dopo il suo arrivo, sarebbe stato aggredito e picchiato da alcuni uomini.

Stando alle prime ricostruzioni degli inquirenti, gli autori dell'aggressione sarebbero membri di un storico gruppo barese, il clan Capriati. Sullo sfondo, sempre secondo gli inquirenti, un regolamento di conti interno per la gestione dei traffici illeciti.
  • Clan Conte Bitonto
  • Clan Cipriano Bitonto
  • Omicidio Tarantino Bitonto
  • Anna Rosa Tarantino
  • Domenico Conte
Altri contenuti a tema
"Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» "Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» Il blitz antidroga nel 2020 a nord di Bari. Ieri il processo d'Appello: 27 condanne confermate e 2 assoluzioni
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Il boss fu condannato a 20 anni di reclusione. I giudici capitolini hanno annullato con rinvio anche la sentenza a carico di D'Elia
Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO La cerimonia si è svolta ieri, 30 dicembre, a sette anni dall'efferato omicidio
Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Una marcia partirà da piazza Caduti del Terrorismo il 30 dicembre
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.