raccolta rifiuti SANB
raccolta rifiuti SANB
Politica

Onda Civica: «Dubbi sull'operato dell'Amministrazione su Asv»

Il gruppo politico contesta le scelte sull'approvazione delle tariffe Tari senza un Piano Economico e Finanziario della partecipata

Tariffe sui rifiuti approvate in consiglio comunale ma senza i necessari documenti previsti per legge, utilizzando piani finanziari che non sarebbero congrui ed eccessivamente penalizzanti per le tasche dei cittadini.
È questo, in estrema sintesi, il punto di vista del gruppo politico locale Onda Civica, che ha contestato la scelta dell'amministrazione di approvare le tariffe Tari 2020, ancorandole a quelle già adottate nel 2019, quando il Comune si riservata in ogni caso di provvedere entro il 31 dicembre 2020 alla determinazione ed approvazione del piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020.

«Orbene – si legge nella lunga e articolata nota stampa di Onda Civica - l'ultimo PIANO FINANZIARIO TARI predisposto dal gestore del servizio appare essere quello a firma della liquidanda A.S.V. SPA, nel proprio documento pluriennale 2017/2018/2019, portante un costo complessivo annuo pari ad €. 10.647.494,00, per il 2017, 2018 e 2019. Onda Civica, più volte ha contestato la congruità del costo come determinato nel piano finanziario pluriennale 2017/2018/2019 dell'A.S.V. SPA, ritenendo eccessivamente esorbitanti le spese generali (mediamente oltre 500mila euro euro in più rispetto a comuni limitrofi di pari densità di popolazione), oltre al fatto che non v'è traccia dell'effettiva decurtazione dei proventi derivanti dalla vendita dei materiali. In varie occasioni Onda Civica ha rimarcato la necessità della riduzione dei costi afferenti le spese generali, anche attraverso una riorganizzazione, armonizzazione ed una immediata razionalizzazione dei costi, in favore della locale comunità, e pertanto restava in attesa del PEF 2020 che doveva essere approvato entro il 31.12.2020».

«Invero – denunciano però da Onda Civica - nella mattinata odierna (ieri, n.d.r) il nostro Consiglio Comunale ha meramente preso atto della validazione operata dall'ARERA, non già del P.E.F. 2020, bensì, sembrerebbe, del pluriennale 2017/2018/2019 A.S.V. SPA. Quindi, sembrerebbe che il nostro Consiglio Comunale abbia preso atto di una validazione ARERA operata senza il necessario e presupposto: il P.E.F. 2020. Anzi, la validazione sembrerebbe essere stata ancorata sullo stralcio 2019 del pluriennale A.S.V. SPA. Ma chi ha svolto il servizio di raccolta e smaltimento nell'anno 2020? Solo la liquidanda ASV SPA».

«Nello stralcio 2019 del pluriennale ASV – conclude la nota - tra i costi rientrano anche quelli afferenti la flotta di automezzi, autocarri, compattatori già dismessi nell'anno precedente dalla stessa ASV. Noi di Onda Civica ci chiediamo: com'è possibile prendere atto della validazione dell'ARERA, e cosa avrebbe validato l'ARERA se ad oggi non v'è traccia del PEF 2020? A proposito, nella presa d'atto è stato allegato il PEF 2020, o si rinvia per relationem allo stralcio del pluriennale A.S.V. SPA 2017/2018/2019? Appare più una presa d'atto al buio, certamente è emersa una precisa volontà politica: quella di non revisionare, armonizzare, ridurre, i costi della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti che da €. 10.647.494,00, sono lievitati ad €. 10.800.000, circa».
  • tari
  • Rifiuti Bitonto
Altri contenuti a tema
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL Erroneamente era stata associata una foto dell'ex gestore di postalizzazione al comunicato stampa comunale
TARI 2024: a Bitonto ritardi nella postalizzazione degli avvisi di pagamento I cittadini hanno a disposizione modalità alternative per ottenerne copia
A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A renderlo noto è la Sanb
Aumento TARI, centrodestra risponde: «Centrosinistra si arrampica sugli specchi» Aumento TARI, centrodestra risponde: «Centrosinistra si arrampica sugli specchi» La nota in risposta al comunicato stampa delle forze politiche a sostegno del sindaco Ricci
Aumento costi per conferimento rifiuti, coalizione Ricci: «Destra inganna la gente» Aumento costi per conferimento rifiuti, coalizione Ricci: «Destra inganna la gente» La nota a firma delle forze politiche a sostegno del primo cittadino
Dal 1° marzo sarà sospeso il servizio dell'isola ecologica mobile Dal 1° marzo sarà sospeso il servizio dell'isola ecologica mobile A darne notizia è la Sanb
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.