Incidente a Santa Maria di Leuca. <span>Foto Leccenews24</span>
Incidente a Santa Maria di Leuca. Foto Leccenews24
Cronaca

Operaio di Bitonto morto sotto le macerie in un cantiere: tre condanne

Fu travolto da un crollo nella scuola in cui lavorava. Tra i condannati la legale rappresentante dell'azienda bitontina coinvolta

Sono tre le persone ritenute responsabili della morte di Francesco Panzarino, l'operaio 58enne di Bitonto che perse la vita per un crollo nel cantiere in cui lavorava il 24 agosto del 2015 a Santa Maria di Leuca. Si tratta di Vincenzo Paolo Bagnato, 45 anni, di Bari, direttore dei lavori e coordinatore della sicurezza, condannato a due anni di reclusione; 1 anno e 4 mesi invece per Leonardo Campa, 44, di Gallipoli, responsabile unico del procedimento per conto del Comune (pena sospesa e non menzione per entrambi) e Anna Agostinacchio, 51enne di Bitonto, legale rappresentante della "A.R.C. Costruzioni", committente dei lavori.
Assolto "per non aver commesso il fatto", invece, Walter Pennetta, 60 anni, di Taurisano, in qualità di progettista delle opere.
Per tutti e quattro la Procura aveva chiesto 3 anni di reclusione.

Secondo quanto appurato dai carabinieri e dal personale dello Spesal, molte sarebbero state le irregolarità nel cantiere della scuola di via Leonardo Da Vinci, dove trovò tragicamente la morte l'operaio bitontino che stava effettuando lavori di ristrutturazione. Tanto che già a gennaio del 2017 il giudice Simona Panzera dispose il rinvio a giudizio degli imputati proprio per inosservanza delle norme sulla sicurezza del lavoro e per omicidio colposo.
Ai familiari del 58enne, assistiti dagli avvocati Michele Pasculli, Nicola Pasculli e Marco Ruggiero, potrebbero andare 80mila euro come risarcimento per la perdita.
Dopo la deposizione delle motivazioni della sentenza, entro 90 giorni, i difensori degli imputati valuteranno l'appello.
  • Lavoro
  • Lavoro Bitonto
  • Lavoro e Sicurezza
Altri contenuti a tema
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Lavoro, le imprese cercano 1.100 risorse in provincia di Bari e Foggia Lavoro, le imprese cercano 1.100 risorse in provincia di Bari e Foggia I dati rilevati nell'ultimo report dei centri per l'impiego
“Formazione e lavoro, binomio indissolubile”: lunedì a Barletta torna Hey Sud “Formazione e lavoro, binomio indissolubile”: lunedì a Barletta torna Hey Sud Imprenditori e istituzioni a confronto su occupazione e ruolo delle università
La redazione del Viva Network è alla ricerca di nuovi collaboratori La redazione del Viva Network è alla ricerca di nuovi collaboratori Un’occasione per raccontare il territorio con curiosità e passione
“Reskill to work” offre a 300 giovani che non lavorano di formarsi in informatica e digitale “Reskill to work” offre a 300 giovani che non lavorano di formarsi in informatica e digitale A Palazzo di Città la presentazione ufficiale dell’iniziativa selezionata dal Fondo per la Repubblica Digitale
Lavori in ambito socio-sanitario, a Bitonto una giornata dedicata Lavori in ambito socio-sanitario, a Bitonto una giornata dedicata Il 6 luglio appuntamento nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
"Scelta consapevole", a Bitonto una giornata dedicata all'orientamento nel lavoro "Scelta consapevole", a Bitonto una giornata dedicata all'orientamento nel lavoro Appuntamento martedì 20 giugno nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Sicurezza informatica, un convegno a Bitonto Sicurezza informatica, un convegno a Bitonto Questo pomeriggio al Teatro Traetta
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.