Immondizia in via Rogadeo
Immondizia in via Rogadeo
Cronaca

Operatore ecologico deriso a Bitonto mentre ripulisce il centro storico

È accaduto ieri sera in zona San Francesco della Scarpa. L'amministratore Sanb, Toscano: «Non lasciamolo solo»

Il rispetto per il lavoro di una persona, per la dignità e l'abnegazione con cui lo stava facendo, ma anche per la città e la comunità di cui si fa parte, per gli stessi spazi in cui, semplicemente, ci si vive. È stato un attacco a tutto questo l'atteggiamento di alcuni ragazzini nei confronti dell'operatore ecologico che proprio da ieri sera, a Bitonto, ha iniziato un nuovo servizio di pulizia nelle zone del centro storico, in particolare quelle più "sensibili" perchè interessate dalla movida. Davanti allo spirito di servizio con cui il giovane era impegnato nel suo lavoro, alcuni inclassificabili piccoli antropomorfi avrebbero iniziato a deriderlo, con appellativi tutt'altro che ripetibili. Non contenti, avrebbero anche ripreso a riempire di immondizia in segno di scherno le zone che l'operatore aveva appena ripulito, nei pressi della chiesa di San Francesco della Scarpa.

«Quando ieri sera gli sono andato incontro per chiedergli come stesse andando – ha detto Roberto Toscano, amministratore unico della Sanb che da alcuni giorni gestisce il ciclo dei rifiuti a Bitonto - il giovane operatore proprio non ce l'ha fatta a tenersi tutto dentro, come aveva fatto fino ad allora ligio al dovere di non reagire mai». Stando a quanto riferisce Toscano, l'operatore sarebbe stato «deriso e provocato da ragazzini come se stesse svuotando l'acqua del mare (cosa espressa "in altro modo..." e non so se si può capire...). E quelli alle parole hanno fatto seguire i fatti gettando carte e non solo dove era stato appena spazzato per umiliarlo di più. Ovviamente questo tipo di degrado non lo si spazza via così. Ma potremo riuscirci tutti insieme col tempo se da stasera non ci tireremo indietro all'occorrenza, anche con semplici gesti di dissuasione civica, di fronte ad azioni infime di questo genere non sempre reprimibili con immediatezza dalla forze dell'ordine. Faremo lavorare in pace chi sta facendo un servizio pubblico con discrezione per noi che nel frattempo passiamo qualche ora di legittimo svago serale».

D'altra parte, il lavoro dell'operatore incaricato di questo nuovo servizio non era iniziato nel migliore dei modi. Il motivo l'ha spiegato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, che ha raccontato di come il giovane si sia trovato davanti ad alcune evidenti situazioni di inciviltà in prossimità ai cassonetti, nei dintorni del centro storico e in alcune delle stradine della zona antica.
«L'operatore del nuovo turno serale – ha detto il primo cittadino mostrando le foto del degrado incontrato - ha trovato così il centro storico ed antico. Ovviamente ha ripulito tutto e mi sembra chiaro che questo "straordinario" si è reso necessario nella sua quotidianità. Ma non perché il servizio prima era insufficiente, ma perché i maialini insistono anche con le multe».
«Noi stiamo facendo la nostra parte – assicura Abbaticchio - e a fine anno allargheremo il porta a porta perché vogliamo che la Città si presenti pulita. Altri sono solo interessati a deriderla. Dalla loro parte non ci troverete mai».
  • Michele Abbaticchio
  • SANB
Altri contenuti a tema
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
Sciopero SANB, le raccomandazioni per rifiuti ed igiene urbana a Bitonto Sciopero SANB, le raccomandazioni per rifiuti ed igiene urbana a Bitonto I cittadini sono invitati a non esporre i mastelli della raccolta porta a porta tra oggi e domani
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A renderlo noto è la Sanb
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.