I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Operazione "Pandora", 22 arresti tra i Capriati e Mercante-Diomede. I NOMI

Sei sono di Bitonto: tra questi Giuseppe Rocco Cassano, Vincenzo Screti e Vincenzo Surriano. Condannati a 140 anni di carcere

Tutti i mali della mafia barese degli ultimi trent'anni racchiusi nel "vaso di Pandora". E per 22 persone (6 di Bitonto), legate ai clan Capriati e Diomede-Mercante, è arrivata la resa dei conti: sono, infatti, finite in carcere in esecuzione di altrettante condanne, divenute definitive, a pene per complessivi 140 anni di reclusione.

A questi 22, a seguito dell'irrevocabilità della sentenza di condanna emessa dalla Corte d'Appello di Bari, i Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale di Bari, autori dell'inchiesta "Pandora" che ha ricostruito le gerarchie e i traffici illeciti dei due gruppi mafiosi, hanno notificato ieri mattina all'alba, anche a Bitonto, gli ordini di carcerazione (per altri 15 condannati la pena è stata già espiata) emessi dalla Procura Generale di Bari, guidata dalla presidente Angela Tomasicchio.

Sul loro capo pendevano condanne per i reati, a vario titolo contestati, di associazione mafiosa, armi, rapine, furti, tentati omicidi, lesioni personali, sequestro di persona e violazioni della sorveglianza speciale. Tra le 22 persone arrestate ci sono i bitontini Giuseppe Rocco Cassano, di 45 anni, Francesco Cosimo Natilla, di 43 anni, Francesco Ruggiero, di 45 anni, Vincenzo Screti, di 39 anni, Vincenzo Surriano, di 40 anni, e persino un collaboratore, Leonardo Bartolomeo, di 38 anni.

L'indagine dei Carabinieri del Ros di Bari, coordinata dai tre pubblici ministeri della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari Giuseppe Gatti, Lidia Giorgio e Renato Nitti, fu denominata "Pandora", come il vaso della mitologia greca all'interno del quale sarebbero stati racchiusi tutti i mali della mafia barese degli ultimi 15 anni. In 12 anni di indagini, infatti, grazie anche alle dichiarazioni di 50 collaboratori di giustizia, gli inquirenti hanno ricostruito le ramificazioni dei due gruppi mafiosi.

Clan, quello dei Capriati e dei Mercante-Diomede, caratterizzati da una struttura gerarchizzata in cui erano delineati i ruoli ed i compiti degli affiliati e dal controllo militare del territorio, da Bari sino all'intera regione, passando per Bitonto, San Severo, Altamura, Gravina, Valenzano, Triggiano e il nord barese. Le indagini, infine, hanno accertato collegamenti con le altre organizzazioni criminali pugliesi, oltre a rapporti commerciali (per la droga) con 'Ndrangheta, Cosa Nostra e Camorra.

Contestualmente all'esecuzione dei provvedimenti, l'ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale ha chiesto la revoca di 7.770 giorni di liberazione anticipata, e la revoca di oltre 25 anni di indulto e sospensioni condizionali di cui i condannati avevano beneficiato durante gli anni di permanenza del vincolo associativo.
  • Arresti Bitonto
  • Carabinieri Bitonto
  • Giuseppe Rocco Cassano
  • Leonardo Bartolomeo
  • Francesco Cosimo Natilla
  • Francesco Ruggiero
  • Vincenzo Screti
  • Vincenzo Surriano
Altri contenuti a tema
In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo in vico Maiullari, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Blitz dei Carabinieri a casa dell'uomo: sequestrati 82 grammi di droga. Ma la sorpresa sono stati i contanti, oltre 31mila euro
Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni La pena più alta (1 anno e 4 mesi) per D'Ambra. 8 mesi per Arbore, assolti Schiraldi e Altieri «per non aver commesso il fatto»
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Maxi operazione dei militari fra via Termite e via San Luca. Il sindaco: «È un segnale importante per la città»
Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne L'uomo, sottoposto all'obbligo di firma dopo il colpo alla Sylos, è stato fermato dai poliziotti: aveva rubato i prodotti per le pulizie
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.