Avviso Pubblico
Avviso Pubblico
Cronaca

Operazione "Pandora", il plauso di Avviso Pubblico

L'associazione esprime gratitudine per il lavoro svolto dalla magistratura e dalle forze dell’ordine

L'indagine "Pandora", coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, che ha portato i Carabinieri del Ros ad eseguire 104 ordinanze di custodia cautelare, ha ricostruito la capacità di infiltrazione dei clan Mercante-Diomede e Capriati nel tessuto economico e sociale della provincia di Bari.

«L'indagine Pandora rappresenta una prova di forza dello Stato, una dimostrazione, a partire dalla Città che rappresento, che il crimine non paga – ha dichiarato Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto e vice presidente di Avviso Pubblico -. I criminali finiscono in una bara o in galera, prima o dopo. A noi non resta che lavorare per creare alternative legali, credibili e durature, rivolte ai tanti ragazzi che assistono a tutto questo. Grazie alle forze dell'ordine ed al loro quotidiano lavoro, spesso oscuro e mai celebrato abbastanza».

«Come Avviso Pubblico ritengo sia doveroso esprimere un plauso nei confronti delle forze dell'ordine – ha evidenziato Silvestro Delle Foglie, consigliere del Comune di Bari e coordinatore regionale di Avviso Pubblico – per lo sforzo profuso e per l'ottima riuscita dell'operazione auspicando che il lavoro fatto possa bloccare la recrudescenza di attività criminale sul territorio di Bari».

Avviso Pubblico esprime gratitudine per il lavoro svolto dalla magistratura e dalle forze dell'ordine, in grado di far emergere i rapporti tra i clan succitati e le famiglie della Sacra Corona Unita e della Società foggiana, in una regione come la Puglia, in cui le organizzazioni criminali hanno da tempo rialzato la testa.

Lo dimostrano il crescente interesse da parte dei clan verso le infiltrazioni nel settore economico e amministrativo, le decine di minacce rivolte agli amministratori pugliesi che Avviso Pubblico censisce ogni anno nel proprio rapporto "Amministratori sotto tiro", e un controllo del territorio spesso feroce, come testimoniano i numerosi fatti di sangue registrati negli ultimi anni.

L'operazione non deve però farci dimenticare l'esistenza in Puglia di una maggioranza di amministratori pubblici e cittadini che agiscono e si impegnano contro l'illegalità e l'arroganza mafiosa, nel solo interesse della collettività. A loro va il sostegno e la profonda vicinanza di tutta l'associazione.
  • Arresti Bitonto
  • Michele Abbaticchio
  • Carabinieri Bitonto
  • Avviso Pubblico
Altri contenuti a tema
In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo in vico Maiullari, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Blitz dei Carabinieri a casa dell'uomo: sequestrati 82 grammi di droga. Ma la sorpresa sono stati i contanti, oltre 31mila euro
Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni La pena più alta (1 anno e 4 mesi) per D'Ambra. 8 mesi per Arbore, assolti Schiraldi e Altieri «per non aver commesso il fatto»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.