Antonio Lonardelli
Antonio Lonardelli
Vita di città

Palombaio dice addio a Tonino Lonardelli

Figura storica del volontariato locale lascia il vuoto nel cuore di molti

Una perdita per parenti e amici, certamente, ma anche una dolorosa perdita per tutta la comunità. È morto ieri a Palombaio Antonio Lonardelli, da tutti conosciuto col soprannome di "ù méstarìdd" e amato e benvoluto da quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. A darne notizia è stata la Parrocchia Maria Santissima Immacolata di Palombaio, attorno alla quale, da sempre, si è concentrato il suo impegno in favore della comunità.

«È tornato alla casa del Padre Antonio Lonardelli, per tutti semplicemente "Tonino" – scrivono dalla Parrocchia - Una grande perdita per la nostra comunità parrocchiale, nella quale Tonino è sempre stato impegnato come volontario. Promotore del tradizionale presepe vivente, fautore di tante sagre cittadine ed iniziative comunitarie, componente del Comitato feste patronali, socio fondatore dell'associazione Anspi nel lontano 1986, maestro di insegnamenti e consigli per i più giovani. Grazie per tutto ciò che hai fatto. Ciao Tonino!». Nel cordoglio si è unita anche la comunità dell'altra frazione di Bitonto, Mariotto, dove Tonino era noto anche per il suo lavoro di portalettere, per il quale si era guadagnato anche il soprannome di "u postìn".

«Partecipo con affetto al dolore della Famiglia e della Comunità di Palombaio per la morte del caro Tonino u mestaridd – è stato il commento di don Vito Piccinonna, rettore della Basilica dei Santi Medici di Bitonto ma nato e vissuto proprio a Palombaio - Mancherà la sua operosità e la sua simpatia. Il buon Dio lo accolga nella Gioia che non ha fine».
  • palombaio
  • Mariotto
  • don Vito Piccinonna
Altri contenuti a tema
Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Costernata l'intera comunità bitontina
Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio È accaduto questa mattina a Mariotto, frazione di Bitonto. La vittima si chiamava Lucia Chiapperino e aveva 74 anni
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Ampia partecipazione e nuove proposte per il futuro della città
"Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana "Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana Prossimo appuntamento del progetto la biciclettata di sabato 5 aprile
"Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio "Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio Appuntamento alle ore 18 per discutere di rigenerazione urbana
Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Previste alcune variazioni al percorso degli autobus della tratta Mariotto - Bitonto
Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici La decisione degli organizzatori a causa delle condizioni meteo avverse previste per oggi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.