Passeggiata in Lama Balice
Passeggiata in Lama Balice
Attualità

Parco Lama Balice cerca associazioni di volontariato ambientale per il progetto Bio-Care

C'è tempo sino al prossimo 7 aprile

Il Parco Naturale Regionale Lama Balice è alla ricerca di associazioni di volontariato con scopi ambientali attive nell'area dell'area protetta, alle quali affidare compiti di supporto nelle attività di monitoraggio dell'ambiente e della biodiversità nell'ambito del progetto Bio-Care.

Il progetto, oggetto di una specifica convenzione tra l'Ente Parco e l'Università degli Studi di Bari (Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti – Di.S.S.P.A.), prevede una serie di azioni per la tutela, conservazione e salvaguardia della biodiversità e delle specie e degli habitat all'interno del parco.

Le associazioni selezionate saranno chiamate, pertanto, ad attività di assistenza e supporto nel rilevamento, campionamento e monitoraggio delle specie, animali e vegetali, e degli habitat.

A ciascuna delle tre associazioni individuate mediante l'avviso pubblico consultabile sul sito internet www.parcolamabalice.it, sezione "News ed eventi", andrà un compenso annuo di 500 euro per tre anni.

La manifestazione di interesse da parte delle organizzazioni di volontariato dovrà essere inviata, utilizzando l'apposito schema di domanda allegato all'avviso pubblico, entro e non oltre le ore 24,00 di venerdì 7 aprile 2023 all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) ambienteigienesanita.comunebari@pec.rupar.puglia.it.
Nell'oggetto dovrà essere indicata la dicitura "Istanza di collaborazione nelle attività di monitoraggio ambientale e della biodiversità".
  • Parco Regionale di Lama Balice
Altri contenuti a tema
Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Il progetto coinvolge 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie
Movimento Pro Lama Balice, presentato il monitoraggio faunistico Movimento Pro Lama Balice, presentato il monitoraggio faunistico Ricci: «Chiara testimonianza della qualità e della salute del nostro ambiente»
Lama Balice diventa ufficialmente Ente Parco Lama Balice diventa ufficialmente Ente Parco Lo ha stabilito la nuova legge regionale sulle aree protette
Lama Balice verso il riconoscimento di Parco naturale Lama Balice verso il riconoscimento di Parco naturale Assessora Triggiani: «Un percorso condiviso che darà identità e sviluppo a uno scrigno di biodiversità»
Parco Lama Balice rinnova veste grafica e contenuti del sito web Parco Lama Balice rinnova veste grafica e contenuti del sito web Al processo di restyling hanno aderito anche le associazioni attive nell’area del parco
Parco Lama Balice lancia la campagna antincendio boschivo 2024 Parco Lama Balice lancia la campagna antincendio boschivo 2024 “Diventa anche tu Sentinella della Lama” è lo slogan rivolto ai residenti nel territorio del parco
Gli alunni delle scuole di Bitonto protagonisti di “Impariamo a mangiare sano” Gli alunni delle scuole di Bitonto protagonisti di “Impariamo a mangiare sano” Il laboratorio è dedicato alla scoperta dell’ambiente e del territorio con la sua biodiversità
Continua il progetto “Impariamo a mangiare sano” con un laboratorio sugli ortaggi Continua il progetto “Impariamo a mangiare sano” con un laboratorio sugli ortaggi L'iniziativa è promossa da Regione Puglia e Comune di Bitonto, in collaborazione con la Masseria Lama Balice
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.