Parco
Parco
Attualità

Parco via Traiana a Bitonto: c'è il finanziamento

Abbaticchio esulta: «Ennesimo progetto previsto nel programma del secondo mandato»

«Ci siamo fatti una promessa ma il quartiere di via Ammiraglio Vacca non ci sperava più. Ma da oggi potrà dire che lì, in quei terreni abbandonati dove si aspettava una scuola, sorgerà certamente la più grande area di forestazione urbana mai vista a Bitonto».

A dirlo, anzi a scriverlo è stato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, che ha annunciato anche il finanziamento ottenuto: «È il parco di via Traiana, finanziato ufficialmente poche ore fa con il progetto della Città metropolitana di Bari, che ho avuto l'onore di seguire come delegato dal sindaco Antonio Decaro - ha continuato il primo cittadino bitontino -. I finanziamenti nazionali che abbiamo vinto serviranno anche per una nuova scuola nei pressi del presidio ospedaliero. Ennesimo progetto previsto nel programma del secondo mandato e ultimo finanziamento intercettato per consentirne la realizzazione alla fine del 2022», ha concluso Abbaticchio evidentemente soddisfatto.

Il progetto, è bene ricordarlo, prevede una zona per il picnic, un'area destinata agli amanti della lettura, un'altra attrezzata per gli appassionati di fitness ed uno spazio interamente dedicato ai giochi dei più piccoli. Non mancherà nemmeno un'area dedicata agli animali da compagnia a completare il quadro.

I fondi arriveranno a Bitonto dal "Programma innovativo per la qualità dell'abitare" con cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha previsto un fondo complessivo di 850 milioni da distribuire per tutto lo stivale. Il progetto bitontino avrà un costo di circa 3 milioni e compartecipazione del Comune sarà di 600.000 euro.
  • Via Traiana
  • Parco via Traiana
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Si tratta di lavori rientranti nel progetto di riqualificazione urbanistica in chiave ecologica e sociale
Via Traiana, a Bitonto le operazioni di pulizia dai rifiuti Via Traiana, a Bitonto le operazioni di pulizia dai rifiuti Santoruvo: «La via Francigena merita ben altro trattamento»
Via al cantiere del parco urbano in via Traiana, Santoruvo: «Nuova area verde per la città» Via al cantiere del parco urbano in via Traiana, Santoruvo: «Nuova area verde per la città» L'opera prevede un costo totale di circa 3 milioni di euro
Riqualificazione di via Traiana, lavori vicini alla conclusione Riqualificazione di via Traiana, lavori vicini alla conclusione Ultimi interventi nei pressi dell'ingresso monumentale del Cimitero
Clean up via Traiana, l'associazione 2hands: «Più siamo, più rifiuti possiamo rimuovere» Clean up via Traiana, l'associazione 2hands: «Più siamo, più rifiuti possiamo rimuovere» L'azione di pulizia volontaria è in programma questa mattina alle ore 10.00
Pulizia della via Traiana, i volontari di 2hands raccolgono 265 kg di rifiuti Pulizia della via Traiana, i volontari di 2hands raccolgono 265 kg di rifiuti Raccolti 92 kg di bottiglie di vetro, 17 kg di plastica e 156 kg di rifiuto secco o non differenziabile
2hands Bitonto promuove un'azione collettiva di pulizia in via Traiana 2hands Bitonto promuove un'azione collettiva di pulizia in via Traiana L'iniziativa si svolgerà sabato 28 gennaio a partire dalle ore 9
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.