.jpg)
Vita di città
Partiti i lavori di riqualificazione del Torrione Angioino
Si tratta del quarto cantiere comunale in corso d'opera da inizio febbraio
Bitonto - giovedì 25 febbraio 2021
8.59
Un altro cantiere comunale, il quarto da inizio febbraio. Questa volta protagonista della riqualificazione urbana sarà il Torrione Angioino.
«Procedono i lavori di ristrutturazione anche del Torrione Angioino, finanziati con fondi nazionali, per presentare il bene culturale con decoro ed un allestimento museale all'altezza del suo prestigio» ha dichiarato il sindaco Michele Abbaticchio «i lavori, previdenti restauro ed impiantistica elettrica, proseguiranno all'esterno nei mesi successivi per una consegna alla Città prevista per fine Estate».
La parte esterna del celebre monumento sarà illuminata con un impianto dedicato, così come la terrazza che sarà avvolta da ringhiere in stile antico e più protetta da atti vandalici. All'interno saranno completate opere essenziali che renderanno il contenitore culturale adeguato a mostre e visite turistiche (impianto antincendio, allestimento museale, nuovo impianto elettrico, restauro delle coperture).
L'intervento è stato attuato, grazie ad un finanziamento intercettato dalla Città Metropolitana di Bari nel 2016.
«Procedono i lavori di ristrutturazione anche del Torrione Angioino, finanziati con fondi nazionali, per presentare il bene culturale con decoro ed un allestimento museale all'altezza del suo prestigio» ha dichiarato il sindaco Michele Abbaticchio «i lavori, previdenti restauro ed impiantistica elettrica, proseguiranno all'esterno nei mesi successivi per una consegna alla Città prevista per fine Estate».
La parte esterna del celebre monumento sarà illuminata con un impianto dedicato, così come la terrazza che sarà avvolta da ringhiere in stile antico e più protetta da atti vandalici. All'interno saranno completate opere essenziali che renderanno il contenitore culturale adeguato a mostre e visite turistiche (impianto antincendio, allestimento museale, nuovo impianto elettrico, restauro delle coperture).
L'intervento è stato attuato, grazie ad un finanziamento intercettato dalla Città Metropolitana di Bari nel 2016.