Via Francigena
Via Francigena
Cultura, Eventi e Spettacolo

Partito ieri a Bitonto il festival Viator, menti cuori e corpi sulle vie Francigene del sud

Il programma completo dell’iniziativa di Giovannangelo De Gennaro e Michele Lobaccaro dei Radiodervish

È iniziato ieri a Bitonto, Viator il festival, giunto alla sua quinta edizione, i cui incontri trasportano i partecipanti nell'affascinante mondo del pellegrinaggio lungo gli antichi cammini medievali, percorsi adesso da moderni "camminatori" alla ricerca di una dimensione più autentica del viaggio esteriore ed interiore.
Ideato dai musicisti Giovannangelo De Gennaro, dell'ensemble Calixtinus ed esperto camminatore, e Michele Lobaccaro, autore e leader dei Radiodervish e finanziato dal Comune di Bitonto, il Festival Viator intende, quest'anno, celebrare la memoria e l'attualità della realtà dei cammini.
«I cammini – spiegano gli organizzatori - sono paragonabili a organismi molto complessi e vivaci. Dei microcosmi dove le vicende belle e brutte della vita si alternano e si incrociano. Abbiamo voluto mettere in dialogo le diverse dimensioni del cammino, da quella più alta a quella più drammatica, il chiaro e lo scuro, perché un camminatore deve essere pronto ad accogliere senza giudizio tutto ci che il cammino gli offre ogni giorno e deve "imparare ad imparare" da ogni cosa».
Questa edizione vede come evento di punta il concerto "Adunanza Mistica" del poliedrico cantautore Juri Camisasca, stretto collaboratore di Franco Battiato, da diversi anni assente dai palcoscenici pugliesi. Lo spettacolo sarà ripreso della troupe di Gostreaming, backstage incluso, per un video reportage che sarà realizzato per raccontare l'evento.

«Siamo felici di ospitare nella nostra città per il quarto anno consecutivo questo festival nuovo ed innovativo, capace di far incontrare culture e popoli diversi attorno alla parola e alla musica – commentano il Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, e l'Assessore alla Cultura di Bitonto, Rino Mangini – sottolineando così il grande valore della diversità nella reciprocità».

  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico La nomina è giunta durante l'assemblea di Bologna. Il sindaco Ricci, invece, sarà membro del direttivo
Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli L'ex sindaco: «Per alcuni concittadini, aver intercettato i finanziamenti e aver seguito la progettazione non serve a nulla. Serve solo una mozione!»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.