I volontari di Fare Verde con gli alunni della De Renzio
I volontari di Fare Verde con gli alunni della De Renzio
Territorio e Ambiente

Passeggiata a Lama Balice con Fare Verde Bitonto per la Giornata nazionale del Camminare

In programma anche la visita “sottoterra” ad un suggestivo ipogeo

Passeggiare fra le bellezze di uno dei più importanti tesori naturalistici del territorio e avventurarsi in un suggestivo ipogeo per comprendere come si svolgeva la vita intorno a Bitonto anche "sottoterra". È questo il progetto di Fare Verde Bitonto per la "Giornata nazionale del Camminare" promossa da FederTrek, in programma domenica 13 ottobre in tutta Italia.

I volontari dell'associazione ambientalista hanno organizzato per domenica 6 ottobre (in anticipo rispetto all'iniziativa nazionale per questioni organizzative) un'escursione guidata in un tratto del Parco Regionale di Lama Balice, con partenza e rientro a Villa Framarino, situata sulla strada provinciale 156 (Bitonto-Aeroporto di Bari Palese) .
Gli escursionisti si incontreranno alle 9 nel punto di ritrovo per poi raggiungere a piedi la Masseria Fenicia-Cazzolla, dove sarà possibile visitare l'ipogeo Cammarata. Il percorso ad anello 2,5 chilometri e si snoderà per alcuni tratti nella lama e per altri su strada asfaltata.

L'assistenza civica ai partecipanti sarà garantita dai volontari del SASS Puglia ed, inoltre sarà presente una unità cinofila molecolare del Nucleo Provinciale Guardie Zoofile Enalcaccia guidata da Nicola Capaldi.
Gli appassionati e amanti del territorio, Francesco Carbone e Pietro Pantaleo, descriveranno i luoghi che verranno visitati, mentre i volontari di Fare Verde faranno ammirare ai visitatori i diversi ambienti naturali e antropici.

Si raccomanda di indossare un abbigliamento adeguato ai luoghi (vestirsi a strati, pantaloni lunghi, scarpe da trekking, cappellino, giacca impermeabile in caso di pioggia), di portare una borraccia d'acqua e di adottare un comportamento responsabile e sostenibile. Il percorso è facile, ma è sconsigliato a famiglie con passeggini ed a chi ha difficoltà motorie (a causa di alcuni dislivelli). Prenotazione obbligatoria, inviando una mail a fareverdebitonto@gmail.com
Coordinate google maps 41.128233, 16.765108 (bivio per Villa Framarino) da raggiungere con il proprio mezzo (meglio se in modo condiviso).


  • lama balice
  • Fare Verde Bitonto
  • Parco Regionale di Lama Balice
Altri contenuti a tema
"Impariamo a mangiare sano", incontro con le famiglie sulla cultura gastronomica "Impariamo a mangiare sano", incontro con le famiglie sulla cultura gastronomica Il progetto è frutto di una collaborazione tra Regione Puglia, Comune di Bitonto e Masseria Lama Balice
Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Il progetto coinvolge 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie
Movimento Pro Lama Balice, presentato il monitoraggio faunistico Movimento Pro Lama Balice, presentato il monitoraggio faunistico Ricci: «Chiara testimonianza della qualità e della salute del nostro ambiente»
Fare Verde Puglia: «Territorio di Bitonto costantemente sotto minaccia ambientale» Fare Verde Puglia: «Territorio di Bitonto costantemente sotto minaccia ambientale» La nota stampa del gruppo ambientalista
Lama Balice diventa ufficialmente Ente Parco Lama Balice diventa ufficialmente Ente Parco Lo ha stabilito la nuova legge regionale sulle aree protette
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Lama Balice verso il riconoscimento di Parco naturale Lama Balice verso il riconoscimento di Parco naturale Assessora Triggiani: «Un percorso condiviso che darà identità e sviluppo a uno scrigno di biodiversità»
Il 27 ottobre a Bitonto torna la “Camminata tra gli olivi” Il 27 ottobre a Bitonto torna la “Camminata tra gli olivi” Raduno alle ore 8.45 al FabLab per la partenza
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.